Tutte le novità
16 Marzo 2019 - 13:27
NAPOLI. Due aziende sequestrate per violazioni in materia ambientale e gestione illecita di rifiuti, 55 persone controllate di cui 7 denunciate all'autorità giudiziaria e 4 sanzionate amministrativamente, verifiche a 54 veicoli di cui 7 sequestrati ed un totale di sanzioni amministrative per circa 10.000 euro. Sono i dati emersi dalle operazioni interforze di controllo straordinario del territorio dei Comuni di Napoli, Caserta, Arzano, Calvinazzo, Casandrino, Casoria, Castel Volturno, Mugnano, Qualiano e San Giorgio a Cremano. In campo 17 equipaggi, per un totale di 59 unità appartenenti al Raggruppamento "Campania" dell'Esercito e alle Polizie locali dei Comuni coinvolti. In particolare, a Mugnano è stata sequestrata un'azienda abusiva operante nel settore della pelletteria al cui interno venivano depositati in modo incontrollato rifiuti pericolosi e materiale di scarto privo di tracciabilità. Due i lavoratori irregolari denunciati. Sequestrato anche un'opificio per la lavorazione del legname privo di autorizzazioni per lo svolgimento dell'attività, all'interno del quale venivano stoccati illegalmente rifiuti anche pericolosi nonché gli scarti provenienti dalle lavorazioni. Nel territorio di Casandrino, infine, nel corso dell'attività di pattugliamento per il controllo dei siti di sversamento, sono stati colti in flagranza di reato due individui intenti a sversare, in aperta campagna, materiale di risulta edile.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo