Tutte le novità
la riforma
28 Giugno 2024 - 15:36
NAPOLI. La Regione Campania «chiederà incontri al governo nazionale per definire su quali materie avere un decentramento di competenze verso la Regione». Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della tradizionale diretta Facebook del venerdì.
"La battaglia - ha ricordato De Luca - si fa contro l'autonomia differenziata, ma anche contro la palude burocratica romana che paralizza e blocca tutto". Per De Luca "tutto quello che puo' essere decentrato nei territori va decentrato. Tutto quello che produce rottura dell'unita' nazionale, del sistema sanitario nazionale, della scuola pubblica va combattuto e contrastato in maniera esplicita".
De Luca ha poi aggiunto che "bisogna stare attenti alle comunicazioni truffa che stanno facendo alcuni amici della maggioranza di governo, che dicono non vi preoccupate perche' tanto abbiamo due anni di tempo per approvare i nuovi Lep, ma non dicono mai che dobbiamo finanziare prima i Lep". "Si possono pure approvare sulla carta i Livelli essenziali delle prestazioni, - ha spiegato il governatore - ma se poi non le finanziamo le cose rimangono sulla carta. Sara' una fase politico istituzionale molto interessante".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo