Cerca

Ambiente

Incendio Napoli-Barra, Arpac: livelli diossine nella norma

La nota dell'Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania

Incendio Napoli-Barra, Arpac: livelli diossine nella norma

La sede dell'Arpac, Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania

«I livelli di diossine e furani, determinati in esito al primo ciclo di campionamenti eseguiti con un campionatore attivo ad alto flusso di aria nei pressi del sito interessato dall'incendio divampato la mattina dello scorso 28 giugno nel quartiere di Barra a Napoli in Via Cupa Cimitero, restituiscono un dato analitico che si mostra in linea rispetto alle concentrazioni di tossicità equivalente utilizzate quale valore di riferimento dalla comunità scientifica, indicato dal Lai, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca, dell'ordine di 0,15 pg/Nm3 I-TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente)». È quanto si legge in una nota dell'Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania.

«Le concentrazioni di diossine e furani misurate in relazione a un periodo di campionamento di 24 ore, dalla mattina del 28 giugno alla mattina del 29, sono risultate pari a 0,05 pg/Nm3 I-TEQ», sottolinea la nota dell'Arpa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori