Tutte le novità
I dati del ministero
05 Luglio 2024 - 20:12
Tiziana Maffei con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano
CASERTA. Un vero e proprio anno d’oro. Ecco cosa è stato il 2023 per la Reggia di Caserta. Con un incremento di visite pari a più del 33% rispetto all’anno precedente, il complesso vanvitelliano si piazza all’ottavo posto della Top25 stilata dal ministero della Cultura guidato da Gennaro Sangiuliano, con i suoi 934.029 visitatori registrati nel 2023.
«NON SIAMO SOLO CONTENITORE, MA CONTENUTO». Numeri che vengono accolti con grande soddisfazione dal direttore della Reggia Tiziana Maffei. La direttrice spiega come «l’impegno di un museo contemporaneo oggi è far sì che alla crescita del pubblico corrisponda lo svolgimento quotidiano della propria missione museale, intessendo relazioni, sviluppando progettualità, producendo cultura, contribuendo attivamente alla costruzione del Sistema Museale Nazionale. Da tempo lavoriamo per non essere semplicemente uno splendido contenitore da custodire ma contenuto», aggiunge il direttore della Reggia.
DAI SETTEMILA ABBONATI ALTRI 100MILA ACCESSI. Al dato ministeriale si aggiungano i poi quasi centomila accessi dei circa settemila abbonati che il Complesso vanvitelliano ha fidelizzato al proprio monumento, e che ha portato a celebrare il transito del milionesimo visitatore lo scorso 21 dicembre. Maffei aggiunge che «questi risultati sono per noi importanti anche perché l’incremento di pubblico avviene in una impegnativa fase di rinascita fisica della Reggia. La complessità gestionale dovuta agli innumerevoli cantieri, e la volontà di non precludere mai la fruizione ai visitatori richiedono una costante attenzione anche contingentando la possibilità di accesso in alcuni momenti». Insomma, per il direttore del vanvitelliano si tratta di «una vera iniezione di fiducia e una giusta gratificazione per tutti coloro che quotidianamente lavorano con passione per valorizzare la Reggia di Caserta».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo