Tutte le novità
Il virus
09 Luglio 2024 - 07:32
Covid, casi in aumento: in Campania 245 posititvi in più in una settimana
NAPOLI. A Napoli, la circolazione del virus responsabile del Covid-19 è in leggero aumento, seppure in linea con il trend nazionale. In Campania i positivi al Covid-19 sono stati 245 nella settimana scorsa, riscontrati dall’esame di 13.314 test, secondo i dati di Regioni – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità. Nella settimana precedente erano stati registrati 173 casi complessivi nelle cinque province campane.
Nonostante l’arrivo della bella stagione, che dovrebbe fare da freno al virus, l’ultimo bollettino pubblicato sul sito del Ministero della Salute (relativo alla settimana 20-26 giugno) segnala un lieve aumento dei casi. Tuttavia, l'impatto sugli ospedali resta limitato e stabile. Gli epidemiologi invitano però a non sottovalutare il Covid-19, i cui numeri sono in crescita.
Secondo l'ultimo bollettino di monitoraggio del Ministero della Salute-Iss, nella settimana 20-26 giugno è stato registrato un aumento del 25% dei contagi, che sono saliti sopra quota 2.600. L'indice di trasmissibilità Rt è a quota 1,15, leggermente sopra la soglia epidemica, mentre l’occupazione dei posti letto in area medica resta stabile a 1,2% (751 ricoverati) e quella in terapia intensiva è pari a 0,3%.
L’incidenza più elevata è stata riportata nella regione Lazio (10 casi per 100mila abitanti) e la più bassa in Basilicata (0,2 casi per 100mila abitanti). A Napoli, come in altre grandi città, la situazione richiede attenzione per evitare un ulteriore aumento dei casi, ma tutto sommato resta sotto controllo. Secondo gli epidemiologi se la situazione continuerà a crescere al ritmo attuale, «arriveremo a inizio autunno, la stagione più a rischio, con numeri preoccupanti e si potrebbe assistere nuovamente a un progressivo sviluppo della pandemia».
Le cause principali della crescita dei casi da Covid19 sono la contagiosità del virus, la suscettibilità della popolazione e la promiscuità dei cittadini. Mario Bosselli, virologo, ha criticato le attuali politiche sanitarie, ritenendo che non si stia facendo abbastanza per evitare che la pandemia torni a diffondersi, a causa di «una politica sanitaria troppo docile che non se la sente di riproporre misure sgradite alla gente e neppure di insistere con la campagna vaccinale».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo