Tutte le novità
sanità
11 Luglio 2024 - 12:45
NAPOLI. Non ha prodotto al momento alcun risultato il “vertice” svolto in prefettura sulla vertenza relativa alla clinica Hermitage di Capodimonte, dove l’amministrazione Maugeri ha tagliato 55 posti letto accorpando i pazienti appartenenti a diverse branche specialistiche, con la motivazione di consentire il godimento delle ferie al personale. Al confronto convocato dal prefetto Michele di Bari, il committente Asl Napoli 1 Centro non si è presentato facendo pervenire una nota per giustificare l’assenza.
Ma la Cisl Funzione Pubblica non si ferma. I segretari generali della federazione regionale e dell’area metropolitana Lorenzo Medici e Luigi D’Emilio chiedono un incontro con il direttore generale della Tutela della Salute della Giunta Antonio Postiglione per discutere della vicenda ed individuare le soluzioni più giuste. “Pronti al confronto – dicono i due leader – ma ribadendo in partenza che le priorità restano l’utilizzo dei 55 posti letto al momento dismessi con la chiusura del quarto piano della struttura e il rispetto della dotazione organica esistente, senza sotterfugi o tentativi di soluzioni pasticciate per le quali ribadiamo il nostro convinto no”.
Medici e D’Emilio sottolineano a voce alta che “i privati ricevono l’accreditamento in cambio di un servizio pubblico legato al fabbisogno esistente. Questa è una “conditio sine qua non” che va aldilà del profitto che ogni società legittimamente persegue. Perciò siamo disponibili a ragionare su eventuali potenziamenti delle attuali disponibilità, dimostrando il possesso dei requisiti tecnici, organizzativi e strutturali, purchè siano aggiuntive e non sostitutive dell’ offerta vigente, e producano un incremento, e non un depauperamento, sia delle possibilità di ricovero che degli addetti chiamati a soddisfare la domanda di salute che viene dal territorio. Siamo certi che la Regione persegue lo stesso obiettivo, perciò aspettiamo fiduciosi l’apertura di un tavolo per chiudere a vantaggio dei cittadini e dei lavoratori questa vicenda”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo