Tutte le novità
il riconoscimento
13 Luglio 2024 - 11:09
La Commissione Ue ha dato via libera all'inserimento nel registro delle Indicazioni Geografiche Tipiche (Igp) del cavolfiore della Piana del Sele, prodotto in provincia di Salerno. "La qualità riconoscibile del cavolfiore della Piana del Sele e le sue caratteristiche distintive sono dovute soprattutto alle peculiarità ambientali presenti solo nell'area di coltivazione. I terreni agricoli presentano uno spesso strato di topsoil vulcanico e alluvionale, formatosi in seguito alle numerose eruzioni del Vesuvio e all'azione alluvionale del Sele e degli altri fiumi di superficie che attraversano la zona", spiega la Commissione, concludendo: "il risultato sono terreni ricchi di macro e microelementi che conferiscono al prodotto caratteristiche uniche in termini di compattezza, adattamento alle diverse condizioni di cottura e sapore".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo