Tutte le novità
regione campania
19 Luglio 2024 - 13:12
NAPOLI. In Campania abolito l'obbligo del certificato medico per tornare a scuola oltre i 5 giorni di assenza, sottolineano i pediatri della Fimp rivolgendo un plauso alla Regione. "E' con grande soddisfazione - dichiara il presidente della Federazione italiana medici pediatri, Antonio D'Avino - che accogliamo la notizia dell'approvazione da parte del Consiglio regionale della Campania della legge che abolisce l'obbligo del certificato medico per la riammissione a scuola dopo 5 giorni di assenza per malattia".
"Questa norma - afferma D'Avino in una nota - è frutto dell'impegno sinergico portato avanti con il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e con il consigliere regionale Bruna Fiola, che ringrazio per la continua attenzione rivolta ai bisogni dei bambini e degli adolescenti campani. Si tratta di una disposizione importante - sottolinea - che ho seguito in prima persona perché di assoluto rilievo per la mia Regione, che semplifica, non di poco, la gestione amministrativa degli aspetti igienico-sanitari in ambito scolastico, riducendo l'onere in capo ai pediatri di famiglia, ma soprattutto liberando le famiglie da un atto burocratico inutile e privo di motivazioni scientifiche".
"Il provvedimento - precisa Giannamaria Vallefuoco, segretario regionale Fimp Campania - entrerà in vigore con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Campania (Burc), fatto salvo quanto previsto da altre misure specifiche adottate a livello nazionale o territoriale, per fronteggiare malattie infettive responsabili di epidemie in ambito scolastico come Covid, influenza, morbillo e altre patologie respiratorie". Salvatore Iasevoli, segretario provinciale Fimp Napoli, ringrazia tutti i pediatri di famiglia componenti del gruppo 'Certificazioni in ambito scolastico' per il lavoro svolto da oltre 10 anni con l'Ufficio scolastico regionale Campania, senza i quali non avremmo avuto questo risultato. Inoltre, un ringraziamento va a Massimo Ummarino per la collaborazione offerta alla pediatria territoriale nel dare risposte efficaci alle problematiche assistenziali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo