Tutte le novità
I dati dell'Arpac
12 Agosto 2024 - 18:14
Incendio nell'area industriale di Pastorano, nel Casertano
Diossine sopra il valore di riferimento. Lo fa sapere l'Arpac. Il dato emerge dai risultati del secondo ciclo di monitoraggio di diossine e furani dispersi in atmosfera nei pressi del luogo dell'incendio divampato venerdì scorso nell'area industriale di Pastorano, nel Casertano, all'interno di un deposito di un'azienda che commercializza detersivi e articoli casalinghi.
Il secondo ciclo di campionamento evidenzia concentrazioni (pari a 0,88 pg/Nm3 I-TEQ) superiori ai valori di riferimento correntemente utilizzati dalla comunità scientifica, in particolare alle concentrazioni di tossicità equivalente indicate dal Lai, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca, dell'ordine di 0,15 pg/Nm3 I-TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente).
Un secondo campionatore è attivo dal 10 agosto nel centro cittadino di Pastorano. Qui in esito al primo ciclo di monitoraggio (10-11 agosto) risultano concentrazioni di diossine e furani dispersi in atmosfera inferiori al limite di quantificazione della metodica utilizzata. Il monitoraggio è tuttora in corso: gli ulteriori risultati verranno diffusi non appena disponibili.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo