Tutte le novità
la nomina
03 Settembre 2024 - 18:22
NAPOLI. Marco Ugliano è il nuovo segretario generale della Cisl Scuola della Campania. Dirigente dell'Itis Volta di Napoli, Ugliano è stato eletto dal Consiglio regionale al posto di Rosanna Colonna, che ha lasciato per raggiunti limiti di età, in attuazione della normativa statutaria che fissa a 65 anni la decadenza dagli incarichi di segreteria, per dedicarsi a tempo pieno al nuovo ruolo nel Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, dove ha conquistato uno dei 18 seggi nelle votazioni svoltesi nella scorsa primavera. Ai lavori è intervenuta la leader nazionale della federazione Ivana Barbacci, che ha poi concluso a Napoli la IX Giornata delle Rsu e dei delegati.
"Rinnoviamo - ha detto - quella che per noi rappresenta una bella e consolidata tradizione. Apriamo un nuovo anno scolastico incontrando chi, in ogni istituto, contribuisce in prima persona a rendere presente e visibile la nostra organizzazione, ma soprattutto si assume il compito, e la responsabilità, di svolgere un ruolo attivo nelle relazioni sindacali. È a partire dai luoghi di lavoro - sottolinea lanumero uno della categoria - che si costruisce un modello di sindacato impegnato a fare sintesi tra aspettative diverse, ad affrontare i problemi puntando a risolverli, non solo a cavalcarli in modo strumentale, come purtroppo alcuni si limitano spesso a fare. Ecco perchè fare sindacato in modo intelligente e serio, con una determinazione che non scade mai in antagonismo sterile, cercando sempre di far prevalere il senso di appartenenza a una comunità di interessi e valori, può assumere anche una valenza educativa e formativa di cui si avverte sempre più la necessità".
La Giornata, alla quale sono intervenuti lo stesso Ugliano, il coordinatore Rsu Francesco Volpicelli, e la segretaria generale della Cisl di Napoli Melicia Comberiati che ha moderato il dibattito, è stata introdotta dal leader della federazione dell'area metropolitana Pasquale Longo, che ha sottolineato "la straordinaria importanza che le Rsu e i delegati hanno per un sindacato come il nostro che costruisce la propria presenza cominciando dalla prima linea, e puntando sulla partecipazione, il dialogo e il confronto, pronti a scendere in lotta ed aprire la fase vertenziale soltanto dopo aver esperito tutti i possibili tentativi di accordo ai tavoli concertativi, e non a prescindere o per motivi che poco hanno a che fare con il ruolo di una forza sociale rappresentativa dei lavoratori".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo