Tutte le novità
01 Settembre 2018 - 19:24
“Gioco-lezioni" dal 4 al 7 settembre
BENEVENTO. ''Back to School'' è la nuova iniziativa organizzata presso il Museo del Sannio di Benevento, rivolta a tutti i giovani in procinto di rientrare, a breve tra i banchi di scuola. Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, che ha condiviso la proposta della Società Mediateur, concessionaria di attività culturali, di accoglienza e di accompagnamento presso il Museo del Sannio. L'obiettivo è quello di realizzare un vero e proprio ''servizio di riaccompagnamento'' verso la ripresa dell'anno scolastico, consigliato soprattutto per alunni di scuole medie e superiori (età 13-18 anni). Le vacanze sono ormai agli sgoccioli ed occorre che soprattutto gli allievi siano pronti ad affrontare le nuove sfide dell'Anno scolastico. ''Back to School'' consiste, secondo il progetto di Mediateur, condiviso dalla responsabile della rete museale della Provincia, Gabriella Gomma, in speciali ''gioco-lezioni'' sull'arte e sulla storia, utili a rinfrescare la memoria e a riprendere l'allenamento mentale dopo la meritata vacanza. Insomma si tratta di un vero e proprio percorso di ''riacclimatamento'' per poter riprendere il lavoro tra i banchi. Dal 4 al 7 settembre 2018, ogni mattina a partire dalle ore 10.00, le lezioni si svolgeranno secondo una formula originale che prevede visita alle collezioni del museo, comprensione e discussione di alcune tra le più significative opere esposte e gioco-verifica finale. Dall'antica Roma all'Età moderna, passando per il Medioevo e il Rinascimento, i partecipanti potranno riprendere contatto con il proprio impegno quotidiano in maniera ludica e informale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo