Tutte le novità
Camorra
09 Settembre 2024 - 09:49
Concorso in trasferimento fraudolento di valori: è questo il reato alla base del decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della procura, ed eseguito dai carabinieri della stazione di Caserta.
Il provvedimento ha riguardato un intero complesso aziendale di San Marco Evangelista, operante nel settore del calcestruzzo e del commercio all'ingrosso di materiali edili, del valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro. Contestualmente i militari dell'Arma hanno proceduto alla notifica di un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di quattro persone e al sequestro della totalità delle quote societarie dell'attività imprenditoriale.
L'indagine trae origine da un primo controllo eseguito nel 2019 dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Caserta nel corso del quale fu riscontrata e sanzionata la mancanza di autorizzazioni ambientali da parte dell'azienda.
Gli ulteriori accertamenti eseguiti dai militari della stazione Caserta, coordinati della procura sammaritana, hanno consentito di riscontrare la costante presenza in azienda di un pluripregiudicato che non rivestiva e non avrebbe potuto rivestire alcuna posizione all'interno della compagine societaria.
Attraverso intercettazioni telefoniche, accertamenti documentali e testimonianze di persone informate sui fatti, i carabinieri hanno riscontrato che i quattro destinatari dell'avviso di conclusione indagini, in concorso e unione tra loro, avevano attribuito fittiziamente la titolarità esclusiva della società a due di loro, celando la presenza, quali "soci occulti" e amministratori di fatto, degli altri due.
Uno di questi è risultato pluripregiudicato e già condannato in via definitiva per associazione a delinquere di tipo mafioso, quale concorrente esterno del clan Belforte. In particolare, è stato accertato che il dominus dell'azienda era proprio quest'ultimo, che gestiva, sotto ogni profilo, tutte le attività del complesso imprenditoriale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo