Cerca

palazzo chigi

Accordo per la coesione, c'è la firma: sbloccati 6,2 miliardi per la Campania

De Luca dalla Meloni per la sottoscrizione: clima di "collaborazione e di rispetto reciproco in relazione alle nostre funzioni"

Accordo per la coesione, c'è la firma: sbloccati 6,2 miliardi per la Campania

ROMA. Un clima di "collaborazione e di rispetto reciproco in relazione alle nostre funzioni". Queste le parole del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, al termine della firma a palazzo Chigi dell'Accordo per la coesione per la Campania con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "Parliamo dello sblocco definitivo di 6 miliardi e 200 milioni di euro. Per quello che ci riguarda ovviamente questo accordo sblocca interventi importanti che riguardano tutto il mondo della cultura, il mondo della sanità, alcuni ospedali importanti, il Santobono, Incurabili a Napoli, il polo multimediale, si sblocca un comparto di politiche sociali, sapete che la regione Campania è l'unica che garantisce il trasporto scolastico fino a 26 anni agli studenti, approviamo una legge per la famiglia, diamo respiro all'economia, alla società campana e interveniamo su alcuni punti delicati: assetto del territorio, tutela del territorio, viabilità, opere non completate", ha spiegato. A Bagnoli andranno "1,2 miliardi", poi "sono stati sottratti dal Fondo di coesione 200 milioni di euro destinati a finanziare il 50 per cento degli interventi nei Campi Flegrei, ma è una scelta che abbiamo condiviso ovviamente. È stato un cammino lungo, faticoso, ma si conclude in maniera positiva", ha concluso De Luca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori