Tutte le novità
energia e ambiente
18 Settembre 2024 - 21:29
La Giunta Regionale della Campania, attraverso la Direzione Generale Sviluppo Economico e Attività Produttive, U.O.D. Energia, Efficientamento e Risparmio Energetico, Green Economy e Bioeconomia, ha rilasciato l’Autorizzazione Unica per il revamping di un impianto eolico in provincia di Benevento. L’autorizzazione, ottenuta a seguito di una Conferenza dei Servizi della durata di 88 giorni, rappresenta un passo significativo verso l’adozione di energie rinnovabili e lo sviluppo sostenibile del territorio.
Il progetto prevede la dismissione di 97 aerogeneratori attualmente esistenti e la realizzazione di 17 nuovi aerogeneratori, che verranno installati nelle stesse aree o nelle loro immediate vicinanze. Le aree liberate dagli aerogeneratori dismessi saranno ripristinate allo stato originale e restituite agli usi naturali, prevalentemente agricoli, a beneficio del territorio.
I principali vantaggi del nuovo impianto sono i seguenti:
Riduzione degli aerogeneratori: da 97 a 17, con un impatto visivo e ambientale notevolmente ridotto.
Aumento della potenza: ciascun nuovo aerogeneratore avrà una potenza incrementata di 5,5 MW, portando la capacità complessiva dell’impianto da 58,20 MW a 103,70 MW (+45,50 MW).
Incremento della produzione energetica: l’impianto rinnovato produrrà 192,21 GWh/anno in più rispetto all’attuale configurazione.
Riduzione delle opere di connessione: diminuzione di 4.100 km di elettrodotti, a beneficio del paesaggio.
Minore occupazione di suolo: una riduzione di 14.600 mq, con un miglior rapporto tra energia generata e superficie occupata (+211,65 GWh/anno per ettaro di suolo).
Questo intervento rappresenta una svolta per il territorio favorendo non solo la sostenibilità energetica, ma anche la tutela ambientale e la valorizzazione delle aree agricole. La Regione Campania conferma così il suo impegno verso un futuro più verde e innovativo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo