Cerca

La cattura

Preso il latitante dei Casalesi

Salvatore Orabona stanato dalla polizia a Pignataro Maggiore, nel Casertano

Preso il latitante dei Casalesi

Salvatore Orabona nel riquadro

Era sfuggito all’arresto a luglio scorso

CASERTA. I poliziotti lo hanno stanato a Pignataro Maggiore, nel Casertano: la Squadra mobile della Questura di Caserta ha stretto il cerchio attorno a Salvatore Orabona, 52enne, considerato dagli investigatori affiliato al clan dei Casalesi, ricercato da tempo per una condanna definitiva per associazione mafiosa e tentato omicidio. Orabona era sfuggito all’arresto a luglio, quando la procura generale della Corte d’Appello di Napoli aveva spiccato un ordine per la carcerazione per un tentato omicidio avvenuto nel 2001.

“CUGLITIELLO” IN TRAPPOLA. L’operazione che ha permesso così di stanare Orabona è stata coordinata dal procuratore capo di Napoli, Nicola Gratteri, e dal suo aggiunto Michele Del Prete. Soprannominato “cuglitiello”, il 52enne aveva iniziato la sua carriera criminale come autista di un boss di spicco dei Casalesi, per poi scalare rapidamente i vertici dell’organizzazione. La sua fedina penale è costellata di reati: associazione mafiosa, estorsione, ricettazione, riciclaggio e, appunto, tentato omicidio. Quest’ultimo reato, commesso nel 2001 ad Aversa, fu particolarmente cruento: l’uomo sparò più volte contro un rivale, colpendolo gravemente per un contrasto interno al clan, legato al controllo di attività illecite sul territorio.

DALLA COLLABORAZIONE ALLA LATITANZA. Nel 2016, in un tentativo di riscrivere il proprio destino, Orabona aveva deciso di collaborare con la giustizia, fornendo preziose informazioni sulle attività criminali dei Casalesi. Tuttavia, il suo percorso di redenzione si è interrotto bruscamente nel 2021, quando ha deciso di fuggire, violando le regole del programma di protezione. L’arresto di Orabona rappresenta un duro colpo per il clan dei Casalesi, dimostrando ancora una volta l’efficacia dell’azione congiunta delle forze dell’ordine e della magistratura.

©riproduzione riservata

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori