Tutte le novità
Il latitante
25 Ottobre 2024 - 16:30
Luigi Belvedere
Il narcotrafficante aveva documenti colombiani ed appoggi sul posto da parte di altri cittadini italiani
CASERTA. Aveva documenti colombiani ed appoggi sul posto da parte di altri cittadini italiani Luigi Belvedere, il 32enne narcotrafficante di Caserta ritenuto dagli investigatori il tramite tra Casalesi e narcos in Colombia per l'importazione di cocaina. Secondo quanto si apprende, l'intervento della polizia ha subito un'accelerazione poiché nell'ambito delle attività investigative emergeva che Luigi Belvedere si era allarmato subito dopo il recente I'arresto dell'altro latitante Gustavo Nocella con il quale era in contatto stretto, come si legge in una nota congiunta della Procura Generale e della Direzione distrettuale Antimafia della Procura di Napoli, a firma del procuratore generale Aldo Policastro, del procuratore Njcola Gratteri e dell'aggiunto Sergio Ferrigno.
Anche Nocella, come Belvedere, era stato arrestato sempre in Colombia a Medellin in esecuzione di un provvedimento restrittivo emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli Ufficio esecuzione penale, esteso anche in ambito internazionale, per l'espiazione della pena di anni 5, mesi 4 di reclusione, per il reato di partecipazione ad un'associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti. Belvedere, invece, deve scontare oltre 18 anni di carcere. Le attività di indagine hanno consentito agli investigatori di accertare che il latitante Luigi Belvedere poteva disporre di documenti colombiani falsi che gli permettevano di muoversi liberamente e godere dell'appoggio di altri cittadini italiani presenti sul territorio. Uno di questi veniva appunto individuato proprio in Gustavo Nocella, ricercato in ambito Schengen e successivamente, su richiesta della Squadra Mobile di Caserta, in campo internazionale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo