Tutte le novità
avellino
30 Ottobre 2024 - 11:49
AVELLINO. I carabinieri del Comando provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura della Repubblica guidata da Domenico Airoma, nei confronti di quindici soggetti, tutti residenti in Irpinia, gravemente indiziati allo stato delle indagini di "detenzione e cessione illecita di sostanze stupefacenti". Le misure cautelari comprendono nove arresti domiciliari, tre obblighi di dimora e tre obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria.
Il provvedimento trae origine da un'attività iniziata nel 2021, che, coordinata dalla Procura della Repubblica e condotta dalla Sezione operativa dei carabinieri della Compagnia di Avellino, ha consentito di disarticolare una rete di spacciatori attiva nel capoluogo irpino. Le intercettazioni ambientali e telefoniche, l'acquisizione delle immagini dai sistemi di videosorveglianza presenti sui luoghi di spaccio e i plurimi sequestri della sostanza stupefacente effettuati dai carabinieri hanno permesso di ricostruire "un allarmante quadro indiziario a carico degli indagati che operavano - si legge nella nota della Procura - sia singolarmente sia in collaborazione tra loro, ed anche in pieno giorno, nel centro cittadino".
La droga veniva procurata principalmente dall'hinterland napoletano, in particolare a Scampia e a Castello di Cisterna, con spostamenti frequenti e talvolta ripetuti più volte nell'arco della stessa giornata. Le indagini hanno inoltre rivelato un ulteriore canale di approvvigionamento, basato sulla distribuzione di metadone alle persone iscritte al Ser.D. dell'Asl di Avellino; in particolare, è emerso che alcuni beneficiari delle somministrazioni, cedevano poi la sostanza agli indagati, che a loro volta la rivendevano ai tossicodipendenti. Le perquisizioni di stamane sono avvenute con l'ausilio di unità del Nucleo carabinieri Cinofili di Sarno nonché di un velivolo del VII Nucleo Elicotteri carabinieri di Pontecagnano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo