Tutte le novità
Regione
31 Ottobre 2024 - 21:42
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca
Fdi: è arrivato lo stop di Schlein?
CASERTA. Il governatore e il ministro delle Imprese si impegnano a sostenere le imprese e a valorizzare il potenziale del territorio. L’incontro tra Vincenzo De Luca e Adolfo Urso a Marcianise, nel Casertano, è l’occasione per ribadire la volontà congiunta di sostenere lo sviluppo industriale della Campania. De Luca ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente favorevole agli investimenti e di valorizzare le eccellenze del territorio, mentre il ministro Urso ha confermato il sostegno del Governo nazionale.
Entrambi hanno evidenziato il potenziale del settore nautico e la necessità di rilanciare i cantieri campani. «Abbiamo tutte le condizioni per sviluppare alcuni settori all’avanguardia dell’economia campana - ha detto De Luca -: investitori coraggiosi, una istituzione regionale pronta ad accompagnare gli investimenti, una stabilità del Governo nazionale, che se continua così sarà una lunga stabilità, alla quale faremo fronte con una lunga stabilità anche del Governo regionale ovviamente», ha detto il governatore inviando un nuovo messaggio sul terzo mandato. Senza rinunciare a una battuta rivolto a Urso: «Per non lasciarvi soli, altrimenti vi fate prendere dal delirio di onnipotenza».
IL TERZO MANDATO TRA LE TENSIONI. Ma sul terzo mandato la discussione in Commissione Affari istituzionali prevista per ieri è stata rinviata a domani. Il senatore di FdI, Antonio Iannone, commissario regionale del partito in Campania, si chiede: «Per quale motivo? È arrivato lo stop della Schlein ai consiglieri regionali del Pd? Sarebbe ridicolo avere un partito che a Roma vota contro il terzo mandato e a Napoli vota a favore». Parla di «un nuovo episodio che si aggiunge alla saga che sta tenendo col fiato sospeso le sinistre» Severino Nappi, capogruppo della Lega in consiglio regionale, mentre anche M5S parla di «caos che circonda la proposta di legge sul terzo mandato di De Luca». Tornando a De Luca, intervenuto alla Getra Power Spa di Marcianise per l’evento sui 75 anni dell’azienda, il governatore ha poi ricordato che «la Regione Campania è stata penalizzata nelle produzioni nautiche, civili e militari, a vantaggio di qualche altra regione del Nord, penso ai cantieri di Castellammare di Stabia. Dobbiamo recuperare quella vocazione produttiva». Insomma, la Campania, ha aggiunto De Luca, ha settori all’avanguardia che possiamo sviluppare «in maniera straordinaria, e se c’è una cosa di cui è ricca la Campania è proprio la qualità professionale e la creatività di giovani laureati».
©riproduzione riservata
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo