Tutte le novità
L'indagine
05 Novembre 2024 - 11:45
I militari della guardia di finanza Compagnia Pronto Impiego di Aversa hanno eseguito una ordinanza applicativa di misure cautelari, personali e reali, emessa dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di quindici persone (cinque sottoposte alla misura degli arresti domiciliari, sette a quella dell'obbligo di dimora, tre a quella dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di un numero indeterminato di delitti di contraffazione di marchi, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi nonché ricettazione.
In particolare, dalle indagini sarebbe emersa l'operatività di un'associazione che si sarebbe approvvigionata della merce contraffatta (tra cui capi di abbigliamento, calzature ed accessori vari) con marchi e segni distintivi di note griffe internazionali e nazionali.
Successivamente la merce sarebbe stata stoccata in depositi e magazzini nella disponibilità del gruppo e pubblicizzata per la vendita anche su pagine Instagram. Nei confronti di alcuni indagati, inoltre, è stato disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente del profitto del reato quantificato in oltre 2.900.000 euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo