Cerca

Campania

In Consiglio regionale la mozione di sfiducia a De Luca

Al via la discussione

In Consiglio regionale la mozione di sfiducia a De Luca

Al via, nel Consiglio regionale della Campania, la discussione della mozione di sfiducia al governatore Pd Vincenzo De Luca. La mozione è stata sottoscritta dai consiglieri dei gruppi del centrodestra Stefano Caldoro (Moderati e Riformisti), Severino Nappi (Lega), Cosimo Amente (Fratelli d'Italia), Livio Petitto (Moderati e Riformisti), Francesco Cascone (Forza Italia), Antonella Piccerillo (Lega), Carmela Rescigno (Lega), Aurelio Tommasetti (Lega), Nunzio Carpentieri (FdI), Alfonso Piscitelli (FdI), Raffaele Pisacane (FdI), Massimo Grimaldi (Moderati e Riformisti) e da Maria Muscarà del gruppo Misto.

Gennaro Cinque, di Moderati e Riformisti, che aveva già votato a favore del provvedimento che potrà consentire a De Luca di correre per un terzo mandato, ha deciso di ritirare la propria firma dalla mozione di sfiducia. «Ritengo che, in relazione ai suoi contenuti e ai suoi tempi, è stata sottoposta tardivamente al voto del Consiglio - spiega Cinque - e, intanto, è stata politicamente superata dalla approvazione, anche con i voti favorevoli dei consiglieri del Pd, salvo un astenuto, della proposta di legge sul cosiddetto “terzo mandato" del presidente della giunta regionale».

Lo Statuto prevede che il Consiglio regionale può esprimere la sfiducia mediante l'approvazione di una mozione motivata sottoscritta da almeno un quinto dei suoi componenti e che essa è approvata per appello nominale con voto palese a maggioranza assoluta dei componenti del Consiglio. Con la mozione, l'opposizione ricorda che «dirigenti apicali, regionali e nazionali del Pd esprimono forte contrarietà all'attuale governo regionale».

I firmatari considerano questa posizione «un vero e proprio atto di sfiducia nei riguardi di De Luca e dei suoi metodi di governo». L'obiettivo è verificare «se il presidente della Regione ancora goda della fiducia della maggioranza dei consiglieri regionali per poter continuare a governare». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori