Tutte le novità
l'indagine istat
16 Novembre 2024 - 09:25
NAPOLI. In Campania, nel 2023, si sono verificati 10.242 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 220 persone e il ferimento di altre 14.676. Rispetto al 2022 sono in aumento, più di quanto si registri a livello nazionale, il numero degli incidenti (+4,3%) e i feriti (+4,8%), ma risultano in calo le vittime (-3,5%). Nel periodo 2001-2010 le vittime della strada si sono ridotte in Campania del 28,9%, meno della media nazionale (-42,0%); fra il 2010 e il 2023 si registrano variazioni, rispettivamente, di -13,4% e -26,1%.
Nello stesso periodo, si registra una leggera diminuzione dell'indice di mortalità, sia in Campania che a livello nazionale: da 2,3 a 2,1 decessi ogni 100 incidenti nella regione e da 1,9 a 1,8 a livello nazionale. Nel 2023 aumenta in Campania l’incidenza degli utenti vulnerabili per età (bambini, giovani e anziani) periti in incidente stradale, attestandosi su un valore superiore alla media Italia (49,1% contro 47,6%). Guardando agli utenti vulnerabili secondo il ruolo che essi hanno avuto nell’incidente (conducenti/passeggeri di veicoli a due ruote e pedoni), il loro peso relativo (sul totale dei deceduti) misurato nella regione si conferma superiore a quello nazionale (56,4% contro 50,0%).
Sempre tra il 2010 e il 2023 l’incidenza dei pedoni deceduti è aumentata in Campania da 12,2% a 20%, mentre nel resto del Paese l’aumento è stato più contenuto, da 15,1% a 16%. Nel 2023 il maggior numero di incidenti (7.596, il 74,2% del totale) si è verificato sulle strade urbane, provocando 110 morti (il 50% del totale) e 10.459 feriti (71,3%). Rispetto all’anno precedente i sinistri aumentano su tutte le categorie di strada, ma l’incremento maggiore si verifica sulle strade extraurbane (+6,2%) e sulle strade urbane (+4,1%). Gli incidenti più gravi avvengono sulle strade extraurbane (4,6 decessi ogni 100 incidenti) e sulle autostrade (3 decessi ogni 100).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo