Tutte le novità
sanità
19 Novembre 2024 - 15:05
NAPOLI. "Un passo alla volta stiamo realizzando una sanità di assoluta eccellenza sul piano nazionale, nonostante i limiti relativi al personale e alle risorse che non arrivano. In questo caso, con la Procreazione medicalmente assistita possiamo lanciare un messaggio di serenità a tante giovani coppie che hanno problemi ad avere gravidanze. Siamo orgogliosi di questo percorso iniziato 5 anni fa e che oggi raggiunge risultati di assoluta eccellenza".
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha definito così le iniziative assunte in materia di Pma nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala giunta di Palazzo Santa Lucia alla presenza dei direttori generali dell'azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli, Giuseppe Longo, dell'Aou Ruggi d'Aragona di Salerno, Vincenzo D'Amato, e dell'azienda ospedaliera Moscati di Avellino, Renato Pizzuti. Strutture nella quali "siamo in condizioni di offrire un servizio davvero eccellente", ha detto De Luca, citando anche l'ospedale di Marcianise (Caserta). "Nei nostri centri per la procreazione medicalmente assistita - ha spiegato il governatore campano - abbiamo risultati positivi, con gravidanze realizzate quasi nel 50% dei casi, a conferma del fatto che il servizio è veramente di assoluta eccellenza. Abbiamo, per quello che riguarda i costi ineliminabili, i livelli più bassi d'Italia. Garantiamo la crioconservazione oltre che ai pazienti oncologici anche a pazienti che hanno problemi di endometriosi o di insufficienza ovarica precoce. Infine, abbiamo deciso di offrire gratuitamente una prestazione non compresa nei Lea e che viene attuata il più delle volte in strutture private: la diagnosi genetica preimpianto per quelle coppie che hanno avuto già dei nati con malattie rare. È un servizio non previsto dalla sanità pubblica e dal ministero della Salute, ma abbiamo deciso di garantirlo in termini gratuiti perché questo consente di dare serenità a tante coppie che decidono di utilizzare la procreazione medicalmente assistita".
Nel corso della conferenza stampa è stato ricordato come la Regione Campania, con il supporto dell'Aou Federico II - Ceinge Biotecnologie avanzate, offra un percorso completo per la Pma, interamente in house, comprensivo anche della diagnosi genetica preimpianto. "Il Ceinge - ha spiegato alla Dire il presidente Pietro Forestieri - contribuirà in maniera determinante alla diagnosi preimpianto in quanto si occuperà dal punto di vista genetico della individuazione di malattie cromosomiche. Una coppia che sa di essere portatrice, attraverso questa indagine genetica, può avere la sicurezza di avere un bambino sano". Al Ruggi di Salerno è attivo, dallo scorso 8 marzo, un nuovo centro pubblico di Pma di II livello che, ad oggi, ha effettuato 77 cicli di Pma, oltre 900 prestazioni complessive, con una probabilità di gravidanza, per il II livello, pari al 45%, dato superiore alla media nazionale (30-35%). Le attività del Moscati di Avellino prevedono, oltre ai trattamenti di Pma, una criobanca per il congelamento e la conservazione di cellule, tessuti o liquidi organici umani, con reclutamento ad oggi di oltre 2.800 pazienti e 13.800 campioni, e una partecipazione alle attività dei Gom (Gruppi oncologici multidisciplinari) in tema di fertilità. In tema di oncofertilità, il Moscati, mediante convenzione con l'Aorn Santobono di Napoli, fornisce consulenze per il trattamento dei giovani pazienti affetti da neoplasie solide e onco-ematologiche.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo