Tutte le novità
la sentenza della consulta
21 Gennaio 2025 - 15:08
Valeria Ciarambino, vicepresidente del Consiglio regionale della Campania
NAPOLI. «La decisione della Consulta di dichiarare inammissibile il referendum per l'abrogazione del ddl Calderoli sull'autonomia differenziata - dichiara Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio regionale e componente del Gruppo Misto - ora obbliga il Parlamento a mettere in atto la cancellazione di tutti i rilievi di incostituzionalità evidenziati circa due mesi fa dalla stessa Corte costituzionale. Non si tratta solo della attenta e concreta definizione dei livelli essenziali di prestazione, ma di mettere in atto una profonda revisione di quello che fu il ddl Calderoli, partendo dai dettami costituzionali che riguardano l'indivisibilità dell'Italia e l'uguaglianza dei cittadini, da Nord a Sud. Stessi obblighi e stessi diritti, senza se e senza ma. L'auspicio è che da subito si attui un rigoroso controllo affinché chi oggi esulta non compia atti contrari a quanto impone la Consulta, e che in futuro in Parlamento ci possa essere una classe politica che si impegni a cancellare per sempre quell'obbrobrio dalla Costituzione che mette a rischio l'unità del Paese» conclude Ciarambino.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo