Tutte le novità
Campania
29 Gennaio 2025 - 09:35
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca
CASERTA. «Qualche volta perfino in politica si trova qualcuno che mantiene la parola data e mantiene gli impegni. È un'eccezione rara, non a caso ovviamente fanno di tutto per rompermi le scatole e per non farmi lavorare». Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca in occasione della posa della prima pietra per il progetto di ampliamento dell'ospedale di Marcianise (Caserta).
«Siamo in un Paese nel quale si può tollerare anche il crimine, gli assassini, le stragi, ma l'unica cosa che è intollerabile è la coerenza nella vita e nella politica. Questa è una cosa imperdonabile in un Paese come l'Italia. L'unica cosa che non perdonano è mantenere la parola che dai». E ancora, il governatore torna sulla distribuzione del fondo sanitario: «Siamo la Regione d'Italia che ancora oggi riceve meno risorse pro capite per la sanità. È una vergogna nazionale, uno scandalo nazionale, e da questo punto di vista sono tutti uguali: non combatte nessuno, destra, sinistra, centro. Quando si tratta di rubare soldi al Sud sono tutti d'accordo, tranne uno, che continua a combattere».
De Luca ha detto che la carenza di fondi - «200 milioni di euro in meno rispetto alla media nazionale» - e la «percentuale più bassa d'Italia di medici e di posti letto rispetto alla popolazione» sono anche il frutto di una «classe dirigente campana che dormiva in piedi e non aveva voglia di combattere».
E ancora. «Stiamo diventando la prima Regione d'Italia in alcuni campi», dice il presidente della Regione Campania. Poi si interrompe per un colpo di tosse: «Saremo la prima Regione d'Italia - aggiunge -, se il presidente della Regione sopravvive… perché se continua così mi farete venire solo un infarto e mi accompagnerete allegramente nell'aldilà». Nel corso di un lungo discorso, il governatore ribadisce: «Non c'è nessuna Regione d'Italia che sta facendo quello che fa la Campania. Ditemi una Regione nella quale si sta facendo un nuovo ospedale con un investimento di mezzo miliardo di euro. Non c'è. Noi ne stiamo facendo dieci. Stiamo lavorando a spaccarci il cuore, perché questa è un'occasione irripetibile per portare la Campania in Europa.
La politica - osserva ancora De Luca- viene intesa nove volte su dieci come mettersi la medaglia al petto, vedere come andare a fare i deputati, i senatori. La politica con dignità è questa: un servizio in primo luogo alla povera gente. Tutto il resto non vale nulla. Noi dobbiamo proseguire in questa nostra battaglia».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo