Tutte le novità
Camorra
26 Febbraio 2025 - 09:47
Blitz della Dia: sigilli all'impero di un imprenditore della provincia di Salerno, era stato condannato negli anni '90. La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro emesso dalla Sezione Riesame e Misure di Prevenzione del Tribunale di Salerno, su proposta congiunta della Procura di Salerno, della Procura di Nocera Inferiore e del Direttore della Dia, avente ad oggetto società, beni mobili e disponibilità finanziarie per 3 milioni di euro, ritenute nella disponibilità di Ciro Barba, imprenditore di Nocera Inferiore. Il destinatario del provvedimento è stato definitivamente condannato per estorsione (1999) nonché, in primo grado, dal Tribunale di Nocera Inferiore per associazione mafiosa (1997), reato poi dichiarato estinto per prescrizione dalla Corte di Appello di Napoli. Il decreto di sequestro è stato emesso all'esito della complessa attività investigativa condotta dalla Sezione DIA di Salerno finalizzata alla ricostruzione del profilo di pericolosità sociale sia generica che qualificata dell'imprenditore, riconosciute entrambe sussistenti dal Tribunale di Salerno, e all'individuazione degli asset patrimoniali e finanziari riconducibili al medesimo, che, nel corso del tempo, erano stati intestati a vari prestanome. Il sequestro di prevenzione, in seguito all'accertamento della sproporzione tra il patrimonio di fatto disponibile e la posizione reddituale, ha riguardato i conti correnti dell'indagato e del nucleo familiare, veicoli, terreni agricoli e la proprietà dì 5 società, con sedi in Campania e in Toscana, nel settore agro-alimentare e in quello delle costruzioni residenziali per un ammontare complessivo di circa 3 milioni dì euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo