Cerca

benevento

Prodotti di carnevale pericolosi, scatta il sequestro

Operazione della Guardia di Finanza

Prodotti di carnevale pericolosi, scatta il sequestro

BENEVENTO. La guardia di finanza del comando provinciale di Benevento, in occasione dei festeggiamenti del Carnevale, ha intensificato i controlli negli esercizi commerciali che pongono in vendita costumi, maschere e altri articoli di vario genere nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, con false indicazioni di origine, e alle forme di abusivismo commerciale organizzato. In particolare, i militari della tenenza di Montesarchio hanno rinvenuto in un centro commerciale circa 11.400 articoli, tra i quali collane e orecchini di vario genere, esposti per la vendita in un locale di circa 30 metri quadri, privi delle indicazioni relative all'origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana. 

Nel corso di un ulteriore controllo in un esercizio commerciale di San Salvatore Telesino, i militari della tenenza di Solopaca hanno accertato la presenza di circa 38mila articoli di vario genere, tra i quali maschere di carnevale e altri articoli per il travestimento, privi del marchio Ce e delle indicazioni relative all'origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori. I finanzieri di Solopaca hanno effettuato, inoltre, un ulteriore accesso in un esercizio commerciale di Telese Terme, accertando la presenza di circa 44mila articoli, tra i quali decorazioni, adesivi e gadget di carnevale privi delle indicazioni utili per il consumatore. Contestualmente, i militari del gruppo di Benevento hanno accertato in un esercizio commerciale la presenza sugli scaffali di circa 1.700 articoli, tra i quali abbigliamento per il carnevale e giocattoli esposti per la vendita privi delle informazioni minime destinate ai consumatori e del marchio CE. 

Infine, in un altro esercizio commerciale di Benevento, sono stati rinvenuti ulteriori 300 prodotti, tra i quali costumi di carnevale e palloni per bambini, difformi dalla normativa comunitaria. I responsabili sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il decreto Legislativo 206/2005 e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative fino a 3mila euro. La merce è stata sottoposta a sequestro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori