Tutte le novità
scuola
25 Marzo 2025 - 11:14
NAPOLI. Sono 486.586 gli studenti iscritti nelle scuole statali della Campania per l'anno scolastico 2024/2025, secondo i dati del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Di questi, 42.137 sono alunni con disabilita', pari all'8,6% del totale regionale. Il dato conferma la Campania come seconda regione in Italia per numero di studenti disabili, dopo la Lombardia. La distribuzione per ordine scolastico mostra la presenza piu' alta nella scuola primaria, con 15.418 alunni con disabilita' su 160.986 iscritti, cioe' quasi uno su dieci.
La media degli alunni per classe in Campania resta elevata: oltre 20 nella primaria (7.904 classi) e oltre 20 anche nella secondaria di secondo grado (6.362 classi per 129.651 studenti). Secondo fonti sindacali e dati Istat, in Campania mancano ogni anno centinaia di docenti di sostegno specializzati, e il ricorso ai supplenti non formati resta una costante. Il trend, unito all'aumento costante di alunni con disabilita', rischia di aggravare la carenza strutturale di personale qualificato.
Nel confronto con altre regioni, la Campania si conferma anche tra quelle con maggiore pressione sul sistema scolastico pubblico, soprattutto nei territori metropolitani di Napoli e Caserta, dove la popolazione scolastica resta tra le piu' numerose d'Italia, nonostante il calo demografico.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo