Cerca

napoli

Regionali, Fratelli d’Italia lancia la volata

«Pronti a governare, con l’indicazione di Cirielli offriamo una proposta di riscatto alla Campania»

Regionali, Fratelli d’Italia lancia la volata

NAPOLI. «La massiccia partecipazione alla festa di Fratelli d’Italia “Aura Neapolis” dimostra in maniera chiara che i napoletani sono stanchi della sinistra. E da Napoli parte una lunga campagna elettorale che porterà alla vittoria il centrodestra in città e in Campania. Fratelli d’Italia con la sua classe dirigente è pronta a governare». A dirlo Marco Nonno e Luigi Rispoli, presidente e vicepresidente del coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia, nella prima giornata della manifestazione che oggi vedrà ospiti il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il sindaco Gaetano Manfredi e il presidente della Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis per un panel su Napoli capitale europea dello sport 2026 e l’evento di chiusura con Arianna Meloni, responsabile nazionale adesioni e segreteria politica di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli, responsabile nazionale organizzazione del partito, ed Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri.

«Apriamo la campagna elettorale per le elezioni regionali e vogliamo essere un modello alternativo di sviluppo» sottolinea Rispoli. «Fratelli d’Italia ha messo in campo le sue migliori energie. La nostra proposta per la candidatura a presidente della Regione è il viceministro Edmondo Cirielli e Antonio Iannone sarà sottosegretario. Questo dimostra che la Campania e Napoli esprime una classe dirigente all’altezza» evidenzia Nonno. Dal canto proprio, il senatore Sergio Rastrelli spiega che «con la forza della proposta politica e della capacità di mobilitazione territoriale di Fratelli d’Italia, le sorti politiche di De Luca sono definitivamente segnate: in pochi mesi travolgeremo il sistema di impudenza istituzionale con cui ha fatto troppo a lungo strame di ogni regola. Con il centrosinistra, abbiamo patito l’assenza di ogni visione del futuro, con una istituzione regionale piegata ed asservita alla perpetuazione di un potere marcio. Con il centrodestra, a trazione Fratelli d’Italia, e con Edmondo Cirielli candidato governatore, finalmente offriremo ai cittadini una occasione concreta di riscatto e di rilancio per la Campania».

Ospite della prima giornata anche il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro: «Credo che Fratelli d’Italia debba tessere l’unità con la generosità che l’ha sempre contraddistinta, avanzando anche sue più che legittime candidature. Per la serietà che contraddistingue Fratelli d’Italia non parteciperò eventualmente a totonomi in questo momento. Il nostro partito ha il diritto e il dovere di rappresentare il centrodestra in tutti i territori essendo il primo partito del centrodestra, ha poi anche il diritto e il dovere di tenere unito la coalizione. Fratelli d’Italia impone la scelta in base al miglior candidato possibile, cioè colui che è più capace di interloquire con la società civile e di creare consensi oltre il centrodestra». Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato parla, invece, della riunione dell’11 aprile sulla richiesta della Campania di uscire: «Il Governo ha fatto quindi tutto ciò che poteva fare, con fondi che immagino possano andare sulla strada in cui, al di là di tutto, il cittadino campano possa avere un livello di assistenza sanitaria degna di nota come la hanno in tutto il resto d’Italia. Quando sento De Luca accusare il Governo di tagliare sulla sanità, gli ricordo con il nuovo coefficiente di deprivazione la Campania ha preso 176 milioni di euro in più. Mi chiedo cosa abbia fatto con questi fondi, se non fatto affiggere manifesti nei quali si scagliava contro l’Esecutivo nazionale sulle liste d’attesa».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori