Tutte le novità
Il dibattito
02 Aprile 2025 - 10:54
«Abbiamo forti perplessità sulle prossime aperture delle Case e degli Ospedali di Comunità, perchè si rischia di avviare nuove infrastrutture sanitarie carenti di personale e prive di modelli organizzativi al passo con le innovazioni previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e dal decreto ministeriale 77/2022 a tutela della popolazione».
Mauro Giuliattini, reggente della Cisl Funzione Pubblica della Campania, esprime le sue preoccupazioni sul futuro della medicina territoriale nel territorio regionale, e chiede l’apertura di «un dialogo immediato con le organizzazioni sindacali di categoria come <conditio sine qua non> per evitare che la gestione della sanità di prossimità venga affidata a soggetti esterni», stante l’attuale carenza di personale esistente nel settore.
«Il presidente De Luca – sottolinea – deve avviare un confronto e attivare in successione un tavolo tecnico sulla riorganizzazione della sanità campana, partendo dai contenuti che già gli abbiamo esposto, per discutere non solo di reclutamento di personale ma anche e soprattutto delle modalità organizzative al fine di scongiurare una paralisi o l’esternalizzazione dei servizi sanitari».
«C’è la necessità – conclude Giuliattini - di valorizzare il personale sanitario anche attraverso una formazione mirata, utile ad affrontare le nuove sfide, e di una giusta gratificazione economica per incentivare gli addetti. A tal fine ribadiamo che vanno messe a disposizione risorse aggiuntive finalizzate ad integrare quelle del PNRR destinate alla progettazione della nuova sanità campana».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo