Cerca

capaccio paestum

Morto il 15enne trovato agonizzante per strada: resta il giallo

La famiglia autorizza l'espianto degli organi

Morto il 15enne trovato agonizzante per strada: resta il giallo

CAPACCIO PAESTUM. È morto il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi in strada a Capaccio Paestum, la famiglia del giovane Pietro ha disposto la donazione degli organi mentre l'autorità inquirente continua l'inchiesta per capire come il giovane sia finito in quelle condizioni dopo che è stato escluso l'aggressione da parte di un branco di ragazzi. Ad accorgersi del corpo riverso sull'asfalto è stato un residente della zona che ha subito allertato i soccorritori.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno, sono state affidate ai carabinieri della compagnia di Agropoli. I militari, guidati dal capitano Giuseppe Colella, stanno provando a ricostruire dinamica e movente di quanto accaduto, soffermandosi soprattutto sulle ore che hanno preceduto il ritrovamento in strada del giovane ferito. Da quanto si apprende, infatti, il 15enne si era allontanato da casa poco prima, probabilmente per incontrare qualcuno. Intorno alle 23 è stato trovato in una pozza di sangue, a pochi metri di distanza dal luogo in cui vive. Un aspetto che, inizialmente, aveva lasciato ipotizzare che il giovane potesse essere stato aggredito.

Ma i carabinieri, attraverso gli elementi raccolti, sono riusciti ad escludere in maniera categorica la pista del pestaggio. Le indagini, inoltre, avrebbero consentito di appurare che quanto accaduto non sarebbe collegato a possibili casi di bullismo. Al momento, però, tutte le altre ipotesi investigative restano aperte. I militari stanno esaminando le chat contenute nel telefono del minore, in modo da avere un quadro chiaro delle sue amicizie e frequentazioni. Al vaglio anche le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori