Tutte le novità
l'evento
07 Aprile 2025 - 18:45
Livia De Gennaro
NAPOLI. In un contesto sociale ed economico sempre più complesso, dove famiglie, professionisti e piccole imprese si trovano spesso a fronteggiare situazioni di crisi senza conoscere le possibilità di tutela a loro disposizione, nasce l’iniziativa “Mediazione civile e legge ‘Salva Suicidi’: soluzioni alternative alla giustizia”.
L’evento, organizzato da Medi Odcec Napoli con il patrocinio dell’Ordindei dei doottori commercialisti e degli esperti contabili dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, in collaborazione con il Circolo Posillipo, si terrà giovedì 10 aprile 2025, alle ore 18:00, presso lo storico circolo partenopeo.
Ad aprire i lavori sarà Aldo Campagnola (presidente del Circolo Posillipo), seguito dai saluti istituzionali di Eraldo Turi (numero uno dei commercialisti napoletani), Carmine Foreste (presidente dell’Ordine degli avvocati partenopei), Domenico De Crescenzo (presidente del CUP), Antonella La Porta (consigliere Odcec), Antonio Cortese (organizzatore), Matteo De Lise (presidente Aiecc), Vincenzo Moretta (presidente della Fondazione Odcec).
Introdurrà i lavori Loredana Raia, vicepresidente del Consiglio regionale della Campania.
Tra gli interventi più attesi: Livia De Gennaro, magistrato, esperta nella gestione della crisi da sovraindebitamento, Gian Andrea Chiesi, consigliere della Suprema Corte di Cassazione, che si soffermerà sull’importanza della mediazione civile obbligatoria.
Il convegno si rivolge non solo a professionisti del settore giuridico ed economico, ma soprattutto a cittadini, famiglie e imprenditori che vogliono comprendere come affrontare situazioni debitorie o contenziosi civili senza necessariamente intraprendere lunghi e costosi iter giudiziari.
L’incontro illustrerà in modo chiaro e accessibile due strumenti cardine del diritto moderno:
La legge sul sovraindebitamento, detta anche “legge Salva Suicidi”, che consente a chi si trova sommerso dai debiti di ripartire in modo legale e sostenibile;
La mediazione civile, un metodo alternativo di risoluzione delle controversie che riduce tempi e costi, facilitando accordi extragiudiziali.
Il dibattito vedrà la partecipazione dei mediatori Alfredo Serra, Andrea Martino e Olga Orecchio, oltre ai membri del comitato organizzatore Giada Cuomo e Delfo Chiozzini.
A moderare i lavori sarà Riccardo Izzo, presidente della Commissione ADR del Consiglio Nazionale dei Commercialisti e di Medi Odcec Napoli.
Durante l’incontro verranno presentati casi concreti per mostrare come questi strumenti possano davvero fare la differenza nella vita delle persone, offrendo soluzioni reali a problematiche spesso vissute in solitudine e disperazione.
Al termine della tavola rotonda, sarà aperto un momento di confronto diretto con il pubblico: i partecipanti potranno porre domande, esporre situazioni personali o aziendali e ricevere indicazioni su come attivarsi.
L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Un’occasione per scoprire come la giustizia possa essere non solo punitiva, ma anche strumento di rinascita e speranza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo