Cerca

rimpatrio salma

Tragedia Faito, Janan torna a casa

Le spese del trasferimento dei resti a carico della Regione Campania

Tragedia Faito, Janan torna a casa

Terminato nell'obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia l'esame autoptico della prima delle quattro vittime del disastro della funivia del Faito, quella di Janan Suliman, la giovane israelo palestinese di 25 anni. Il corpo della giovane, rimasta coinvolta nella tragedia con il fratello Thabet, di 23 anni, ricoverato in gravissime condizioni nell'ospedale del Mare di Napoli, torna in patria.

La Procura di Torre Annunziata (coordinata dal procuratore Nunzio Fragliasso), che ha delegato agli accertamenti irripetibili il medico legale Nicola Giorgio, ha concesso l'autorizzazione per la consegna del corpo alla famiglia per la celebrazione del rito islamico: prima del viaggio in Israele la salma sarà sottoposta a lavaggio ed avvolgimento in un panno di lino profumato.

A pagare le spese del trasferimento dei resti della più giovane delle quattro vittime del disastr è stata la Regione Campania. Ieri il governatore De Luca ha incontrato i parenti della giovane accompagnati dal loro avvocato Hilarry Sedu. La famiglia, attraverso il legale, ha espresso "i suoi ringraziamenti alla Regione Campania per essersi fatta carico delle spese di viaggio".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori