Tutte le novità
Campania
03 Maggio 2025 - 15:50
«La Campania è tra le prime due regioni per le liste d’attesa? A me non risulta». Parole pronunciate senza giri di parole da Gianfranco Librandi, vicecoordinatore regionale di Forza Italia, questa mattina a Napoli, all’Hotel Debonart. Nel mirino, le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca. «Proviamo a prenotare una colonscopia o un esame diagnostico. Ci vogliono settimane, se non mesi. È ora di smettere con le autocelebrazioni: i cittadini meritano verità, non propaganda».
Imprenditore con una lunga esperienza nel mondo produttivo, Librandi è oggi uno dei volti nuovi del centrodestra campano. Al suo intervento ha affidato un messaggio chiaro: «Il tempo delle battute è finito. La Campania ha bisogno di una guida sobria, competente, capace di ascoltare e agire».
L’incontro ha segnato l’apertura della stagione congressuale di Forza Italia. «Non è una liturgia interna – ha spiegato – ma un momento di radicamento vero nei territori, da cui nascerà la proposta per il governo della Regione». Un percorso che Librandi vive con uno sguardo personale: «Io vengo da Saronno, ma mi sento campano. Questa terra mi ha accolto, oggi voglio restituirle qualcosa: concretezza, visione, passione civile».
Al centro del discorso, il lavoro. «Il Primo Maggio non è solo un rito. Per chi, come me, viene dall’impresa, è il giorno in cui si misura la dignità di una comunità. Se cresce chi lavora, cresce anche la Regione». Due le proposte: settimana lavorativa corta a parità di salario, e condivisione degli utili aziendali. «Non è utopia. È efficienza, giustizia, buon senso».
Librandi ha anche acceso i riflettori su una ferita aperta: la sicurezza sul lavoro. «Nel 2024, oltre 15mila infortuni, 80 morti. Nei primi mesi del 2025, già sei vittime. La tragedia del Monte Faito ci ricorda che non c’è più tempo da perdere. La sicurezza non è una voce in fondo alla lista: è una priorità morale e politica».
Nel suo intervento non c’è retorica, ma un’idea precisa di buongoverno. «Sotto la guida di Fulvio Martusciello stiamo costruendo una Forza Italia che sappia parlare alla società civile, ai giovani, ai professionisti. Non marketing, ma merito. Non slogan, ma soluzioni».
L’appello finale è rivolto a chi oggi cerca un approdo politico credibile: «A chi non si riconosce più nei fallimenti della sinistra, dico: uniamoci. Insieme possiamo fare della Campania un laboratorio di buongoverno. Ma il momento è adesso».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo