Tutte le novità
caserta
07 Maggio 2025 - 10:34
CASERTA. I finanzieri del Comando Provinciale di Caserta - Compagnia di Mondragone, hanno dato esecuzione all'ordinanza del gip di Salerno sottoponendo a misura cautelare personale 12 persone e sequestrando beni per oltre 9,5 milioni di euro nell'ambito di un'indagine diretta dall'European Public Prosecutor's Office (Eppo) di Napoli. Al centro dell'inchiesta, 67 persone e 27 societa' che hanno messo in piedi un sistema fraudolento per ottenere indebitamente contributi comunitari per l'agricoltura. L'indagine ha fatto emergere come, tra il 2018 e il 2022, il gruppo ha chiesto e ottenuto oltre 12 milioni e mezzo di euro servendosi di una societa' che avrebbero illegittimamente dichiarato essere una organizzazione di produttori per accedere ai finanziamenti a queste riservati.
Gli indagati hanno falsificato la documentazione contabile ed extracontabile per simulare fraudolentemente la conformita' di questa societa' ai requisiti previsti dalla normativa comunitaria. La societa' del Salernitano ha tratto in inganno la Regione Campania, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura e l'Unione Europea, percependo indebitamente l'intero ammontare degli aiuti comunitari finanziati nell'ambito della Politica Agricola Comune. Per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e associazione per delinquere, i militari della Compagnia di Mondragone hanno notificato la misura cautelare in carcere con il beneficio dei domiciliari per 12 indagati e hanno sequestrato denaro e altri beni nella disponibilita' degli indagati e delle societa' coinvolte, fino a 9.660.813,89 euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo