Cerca

VERSO LE REGIONALI

Martusciello: tre nomi civici in campo

L’esponente di Forza Italia: «Se fossero D’Amato e Piantedosi il problema sarebbe subito risolto. Vannacci (Lega): «Il candidato sarà deciso a livello nazionale e avrà il sostegno di tutti»

Martusciello: tre nomi civici in campo

Fulvio Martusciello

NAPOLI. Il centrodestra continua nel suo dibattito interno per la scelta del candidato alla presidenza della Regione Campania. «Ci sono tre nomi civici su cui penso che anche il tavolo nazionale stia lavorando per trovare la migliore proposta del centrodestra in Campania. Ognuno di questi nomi metterebbe d’accordo tutti in pochi secondi» dice Fulvio Martusciello, e segretario regionale di Forza Italia nel corso di un’iniziativa del partito a Salerno.

«Due di questi sono noti: Antonio D’Amato o di Matteo Piantedosi. Se ci fosse una loro disponibilità, la scelta sarebbe veloce con il ritiro delle proposte di partito. Ma c'è anche un terzo profilo su cui si sta lavorando e che troverebbe l’accordo di tutti. Ma mantengo il giusto riserbo» dice l’eurodeputato.

E sull’ipotesi di una propria candidatura, Martusciello è chiaro: «Devo liberarmi dell’immunità per farmi interrogare in Belgio. Va chiarito ogni aspetto della questione. Spero che ciò possa avvenire presto. I campani devono confrontare due modelli di governo, non dibattere su vicende che non riguardano la Campania. E fino a quando anche questa vicenda non sarà chiarita, io non sono in campo. Lo devo alla mia regione».

Intanto, l’europarlamentare Roberto Vannacci, a margine dell’iniziativa organizzata nel Teatro del Nexus, al Maximall di Torre Annunziata, sul suo libro “Il mondo al contrario”, ribadisce che «il candidato alla presidenza della Regione lo decideranno a livello nazionale. Qualunque possa essere il nome che verrà deciso, sarà da noi supportato. È chiaro che il centrodestra si distingue dal centrosinistra per il suo pragmatismo, per la sua attenzione al mondo reale e non al mondo delle percezioni al quale sembra molto legato la sinistra».

All’incontro organizzato dall’avvocato Catello Di Capua, del Team “Il Mondo al Contrario”, che sarà candidato alle elezioni regionali per la Lega, con la presenza del senatore Gianluca Cantalamessa, del deputato e segretario regionale della Lega, Giampiero Zinzi, e del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Pina Castiello, Vannacci sottolinea anche che «bisogna buttare a mare il Green Deal che ci ha resi poveri. Bisogna cambiare queste politiche europee che hanno condotto anche la Campania alla delocalizzazione delle industrie, del manifatturiero, delle eccellenze italiane».

Tanti i giovani presenti in sala per assistere all’iniziativa: «Sono il futuro dell’Italia per cui noi lavoriamo e per i quali vorremmo riuscire a dare una opportunità in più rispetto a quella che abbiamo avuto noi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori