Cerca

il futuro

Non solo ChatGPT: come Row Tech usa l’intelligenza artificiale per far crescere il business

La web agency napoletana è formata da tanti giovani che portano innovazione nel mondo dell'online

Non solo ChatGPT: come Row Tech usa l’intelligenza artificiale per far crescere il business

Il team di Rowtech

NAPOLI. Oggi si parla tanto di intelligenza artificiale, ma spesso a sproposito. Non basta usare un prompt su ChatGPT per definirsi innovativi. https://www.rowtech.it, in Campania, è una web agency che ha scelto di fare le cose in modo diverso sviluppando  strumenti AI proprietari che non solo supportano il team interno, ma aiutano concretamente le aziende a crescere online.
Siti web, strategie SEO, campagne pubblicitarie? Sì, ma con un’anima automatizzata, intelligente e soprattutto su misura. Ne parliamo con la mente di Row Tech, Antonio Ferone, per capire cosa c’è davvero dietro questo approccio.

Chi è Row Tech e di cosa si occupa?

“Row Tech nasce da un’osservazione molto semplice: troppe aziende investono tempo e denaro nel digitale… ma senza ottenere risultati.

Abbiamo incontrato imprenditori frustrati da siti lenti o mal progettati, campagne pubblicitarie inefficaci, contenuti generici, strategie SEO improvvisate. Tante volte il problema non era il budget, ma la mancanza di metodo. O peggio: l’affidarsi a realtà che non si aggiornano da anni, che lavorano ancora come nel 2010.

Da lì è nata l’idea: creare una web agency diversa, con una mentalità da software house, capace di coniugare creatività, strategia e tecnologia in un’unica struttura.

All’inizio eravamo in pochi, un piccolo team con competenze molto specifiche. Oggi ci stiamo espandendo costantemente, con professionisti dedicati a ogni area web: SEO, advertising, sviluppo, design, copywriting, social media, gestione progetti… Ognuno lavora nel suo ambito con competenze specifiche e strumenti intelligenti che abbiamo costruito internamente per semplificare, accelerare e migliorare ogni fase del lavoro.

Cosa fate nel concreto?

Sviluppiamo siti web professionali, su misura, dinamici e ottimizzati per le performance, spesso in WordPress, ma anche custom per chi ha esigenze specifiche.

Realizziamo e-commerce scalabili, sia con WordPress/WooCommerce che Shopify, con funnel ottimizzati e pagine prodotto orientate alla vendita.

Progettiamo landing page efficaci, pensate per convertire, abbinate a campagne pubblicitarie su Google e Meta.

Ci occupiamo di SEO a 360°: analisi semantiche, ottimizzazione tecnica, struttura degli heading, schema markup, link interni, local SEO e contenuti.

Gestiamo la presenza social dei nostri clienti, costruendo piani editoriali personalizzati, contenuti su misura e community engagement.

Lavoriamo sul rebranding, rifacendo loghi, siti e identità visiva per aziende che vogliono rilanciarsi o aggiornarsi.

E soprattutto: integriamo tutto questo in un ecosistema controllato, grazie a strumenti AI proprietari che ci aiutano ad analizzare, generare, monitorare e migliorare ogni attività.

Siamo un team di professionisti veri, ognuno con una specializzazione precisa e  lavoriamo insieme, con metodo, passione e visione. Perché un sito bello non basta: deve funzionare. Un’adv efficace non basta: deve convertire. E per fare tutto questo serve competenza, struttura e capacità di adattarsi al cambiamento.”

Ma quindi non siete la classica web agency?

“No. Il nostro approccio è molto diverso.

Tante agenzie si limitano a montare un template preconfezionato, senza reali personalizzazioni, né studio sulla struttura o sul posizionamento.

Prendiamo il caso di un sito web: spesso vediamo lavori anche esteticamente belli, ma realizzati senza seguire le regole base della SEO tecnica, come la corretta gerarchia degli heading (H1, H2, H3), l’uso di schema markup, la struttura semantica dei contenuti o l’ottimizzazione della velocità.

Il motivo è semplice: il mondo del web è vastissimo e non è facile essere competenti su tutto. C’è chi è bravo nella grafica, ma ignora lo sviluppo; chi sa programmare, ma non ha una visione SEO; chi è aggiornato sulle ads, ma lascia indietro la user experience.

Noi abbiamo costruito qualcosa di diverso: un team di professionisti specializzati, ognuno con il proprio reparto, che lavora in sinergia seguendo un metodo preciso.

Uniamo la cura artigianale del progetto, fatta di ascolto, creatività e strategia, con la precisione dei dati e la potenza degli strumenti che sviluppiamo internamente.

L’esperienza umana resta al centro, ma viene potenziata da intelligenze artificiali su misura, che ci aiutano a lavorare meglio, più velocemente e con una visione più chiara.

E il cliente si ritrova con un progetto ben fatto, non solo bello da vedere, ma pronto a funzionare.”

Un esempio concreto?

“Ti basti sapere che attività che in passato richiedevano intere settimane di lavoro di tutto il team SEO oggi vengono eseguite in pochi minuti, con un livello di dettaglio e personalizzazione che prima era impensabile. E questo vale anche per la scrittura, la gestione social, l’analisi delle performance.

Non abbiamo una sola IA. Ne abbiamo sviluppate tante, ciascuna costruita attorno ai bisogni reali del nostro team e dei nostri clienti.”

GPT, AI… qual è la differenza con ciò che fate voi?

“GPT è un assistente generico, ottimo per scrivere in modo rapido, ma non è specializzato. Noi facciamo qualcosa di molto diverso: sviluppiamo intelligenze artificiali verticali, progettate internamente per migliorare concretamente il lavoro del nostro team e i risultati del cliente.

Un esempio? Proprio il nostro strumento SEO di cui ti parlavo, partendo da un semplice URL, genera migliaia di keyword organizzate per campo semantico, analizza i siti posizionati su Google, e costruisce una struttura completa pronta all’uso: H1, H2, sezioni, domande frequenti, keyword principali e secondarie, suggerimenti di contenuto, come quelle che usiamo nei nostri documenti interni.

Ma fa anche molto di più: se una pagina del cliente è già posizionata, ad esempio al 3° posto su Google, l’IA confronta automaticamente la pagina con le prime due e suggerisce cosa aggiungere o modificare per superarle. È come avere un esperto SEO che lavora in tempo reale, 24 ore su 24.

Abbiamo anche IA che scrivono i testi per i copywriter e altre che “umanizzano” i contenuti generati per renderli più naturali e autentici.

Ogni reparto della nostra agenzia (SEO, copy, social media, grafica, ads, sviluppo, hosting) lavora affiancato da strumenti AI dedicati, sviluppati da noi. Questo ci permette di essere più veloci, più precisi e più competitivi.

Non ci limitiamo a usare l’IA. La costruiamo. Su misura. Per ogni esigenza.”

E tutto questo non rischia di sostituire le persone?

Assolutamente no. La tecnologia, da sola, non basta.

Noi vediamo l’intelligenza artificiale come uno strumento al servizio delle persone, non come un sostituto. Nessun software può replicare l’intuizione, la creatività, l’esperienza di un professionista.

Quello che facciamo è evolvere il ruolo umano, liberandolo dalle attività ripetitive e permettendogli di concentrarsi su ciò che davvero genera valore: l’analisi, la strategia, la comunicazione, la visione.

Il grafico, il copywriter, il SEO specialist non vengono rimpiazzati: vengono potenziati. Sono più veloci, più precisi, più efficaci.

Abbiamo semplicemente riadattato le figure professionali ai nuovi strumenti: non le abbiamo cancellate.

E ci teniamo molto anche a un altro punto: l’etica del digitale. Usiamo l’AI in modo trasparente, senza promesse false e senza illudere il cliente con automatismi magici. Ogni progetto è seguito da persone vere, con esperienza e responsabilità.

La macchina può accelerare, ma è l’umano che guida.”

Ma quindi, se usate così tanta AI… posso fidarmi davvero dei vostri servizi?

“È una domanda legittima, e la risposta è: sì, proprio perché li usiamo così bene.

L’intelligenza artificiale, da sola, non fa miracoli. Quello che conta è come la si integra in un processo professionale e strategico.

Noi non cerchiamo scorciatoie, né ci affidiamo a strumenti "magici". Dietro ogni progetto c’è un team esperto che lavora in sinergia con le nostre tecnologie interne.

È un metodo che ha già funzionato: abbiamo clienti che hanno raddoppiato, triplicato o addirittura decuplicato i loro risultati, in termini di vendite, contatti e visibilità.

Chi si affida a noi scopre presto che l’AI non è un trucco: è solo un acceleratore intelligente, quando messo nelle mani giuste.”

Chi si rivolge a voi?

“Lavoriamo con PMI, professionisti, startup e anche aziende strutturate, in diversi settori: dal turismo alla moda, dalla sanità al commercio.

Spesso arrivano da noi dopo esperienze deludenti, con agenzie che hanno promesso tanto, ma hanno consegnato poco: siti poco funzionali, campagne inefficienti e nessun ritorno reale.

Noi partiamo da un approccio diverso: ascolto, analisi, strategia. Non vendiamo pacchetti preconfezionati, né soluzioni copia-incolla. Ogni progetto è personalizzato, ogni scelta è guidata dai dati.

I risultati? Parliamo di clienti che hanno moltiplicato il traffico, aumentato le conversioni e ottimizzato i tempi di lavoro grazie alla combinazione di competenze umane e strumenti intelligenti.

Chi lavora con noi lo fa perché cerca un partner affidabile, trasparente, concreto. Non solo un fornitore, ma un vero team di supporto per la crescita digitale.”

Hai un consiglio pratico per chi vuole iniziare a migliorare la propria presenza online?

“Certo, e ti dirò di più: non serve essere tecnici per cominciare. Basta avere gli strumenti giusti.
Sul nostro blog condividiamo contenuti pratici pensati proprio per chi vuole imparare qualcosa di utile e metterlo in pratica subito.

Ad esempio:

"Come apparire in alto su Google" in cui spieghiamo cosa influisce sul posizionamento, quali errori evitare e cosa puoi già sistemare sul tuo sito.

"Landing Page: cos'è e come crearne una che converte" in cui facciamo capire cosa trasforma una semplice pagina in uno strumento che converte, con esempi, struttura e call to action efficaci.

"E-commerce di successo: esempi e best practices" in cui analizziamo esempi reali di shop online ben fatti, spiegando perché funzionano e cosa si può replicare.

Sono articoli pensati per PMI, liberi professionisti, curiosi e anche agenzie che vogliono aggiornarsi. Li abbiamo scritti con un linguaggio semplice, senza giri di parole e soprattutto senza vendere fumo.”

L’intelligenza artificiale è il futuro del marketing?

Più che il futuro, è sempre più parte del nostro presente.

Oggi l’intelligenza artificiale sta trasformando silenziosamente ogni aspetto della nostra vita e del nostro lavoro. È uno strumento potente, che se usato con criterio può far risparmiare tempo, aumentare l’efficacia e rendere più umano il lavoro. È già nei software che usiamo, nei motori di ricerca, nei social, nei sistemi di assistenza.

E arriverà un momento in cui non parleremo più di IA come una novità, ma come di qualcosa di normale. Per questo pensiamo che la vera sfida non sia temerla, ma capire come sfruttarla bene.

Chi si aggiorna oggi sarà pronto domani!”

I prossimi passi?

“Continueremo a fare ciò che ci ha guidati fin dall’inizio: aiutare le persone ad aggiornarsi, a comprendere il digitale e a usarlo per far crescere il proprio business.

Puntiamo a espanderci con nuove sedi fisiche in tutta Italia, così da permettere a chiunque di conoscerci, incontrarci, confrontarsi con un team reale.

Dal punto di vista tecnologico, continueremo a sviluppare intelligenze artificiali utili, non solo per semplificare il nostro lavoro interno, ma anche per aiutare professionisti e imprese di ogni settore a essere più efficienti e competitivi.

Nel frattempo, i nostri servizi digitali (siti web, SEO, ADV, social, branding) continueranno ad accompagnare chi vuole davvero crescere online con metodo, concretezza e visione.”

https://www.rowtech.it/guide/come-apparire-in-alto-su-google/

https://www.rowtech.it/guide/che-cose-una-landing-page/

https://www.rowtech.it/guide/ecommerce-esempi/

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori