Cerca

verso le regionali

Terzo mandato, s'infiamma il dibattito

De Luca: Meloni intelligente, sa che la vicenda delle Regioni può avere ripercussioni sul Governo

Terzo mandato, s'infiamma il dibattito

Il governatore Vincenzo De Luca

NAPOLI. La questione del terzo mandato per i presidenti di Regione torna d’attualità e il governatore Vincenzo De Luca, a margine dell’assemblea di Ance Aies Salerno sottolinea che «l’ipotesi credo che sia una prova, ancora una volta, di intelligenza politica della Meloni. La vicenda delle Regioni rischia di lacerare la coalizione di centrodestra, di aprire un conflitto anche duro tra la Lega e il resto della coalizione, e non sarebbe una cosa banale. Dovendo governare l’Italia probabilmente conviene eliminare conflitti marginali». E aggiunge: «Se decidono la fanno domani mattina. Se il Governo vuole, lo si fa in 48 ore. Non credo che ci sia una forza frenante del Parlamento. Forse a gennaio non c’era la percezione di quanto conflitto potesse aprire la vicenda regionale anche nella maggioranza. La Lega farà le barricate con un argomento che ha una sua plausibilità. Berlusconi ha fatto la stessa cosa, ha lasciato margini di flessibilità. La premier credo abbia percepito il rischio di un conflitto interno».

Poi, nel corso del consueto appuntamento social del venerdì, ricorda che «l’economia di questa regione è stata messa in movimento dagli investimenti della Regione Campania. Se cresce l'economia, per quello che riguarda le istituzioni pubbliche, è per il 99% per iniziative e investimenti della Regione Campania. Sono stati investiti 4 miliardi per l'edilizia sanitaria ospedaliera, 3 miliardi nel comparto del trasporto pubblico locale. A questi, dobbiamo aggiungere 2,5 miliardi di altre opere cantierate con i fondi europei, i contratti fatti con le aziende produttrici di dispositivi sanitari, miliardi di investimenti che danno respiro alle nostre aziende. Uno sforzo enorme».

E ancora: «Arriveremo complessivamente a valutare 10 miliardi di investimenti fatti in questi anni dalla Regione, forse 12 miliardi di investimenti, più le assunzioni fatte. Quando si parla di rinascita o di una fase estremamente positiva per l’economia del nostro territorio parliamo di questo. Se qualcuno conosce una Regione d’Italia, anche di quelle più ricche, che abbia messo in piedi un tale sforzo di investimenti e di creazione di lavoro ce la segnali: non esiste e non la troverete». Poi annuncia anche che «nei prossimi giorni si farà l’inaugurazione formale della piscina che abbiamo realizzato allo stadio Collana, abbiamo fatto una gara per affidarla a un privato. Credo che si farà una bella manifestazione per l’apertura formale dell’attività». De Luca spiega che oggi la Campania sarà alla manifestazione po-Gaza di Roma «con i nostri simboli. Ne avremo due: quello dei bambini massacrati e il simbolo di Yitzhak Rabin, presidente del consiglio israeliano che è stato assassinato per aver voluto un accordo di pace coi palestinesi. La Regione Campania sarà in piazza anche per spiegare che non è sotto accusa il popolo palestinese, ma il governo di un criminale di guerra che si chiama Netanyahu, che è diventato oggi il principale alimentatore dell’antisemitismo nel mondo».

Infine, una battuta sulla diatriba tra il presidente Usa Donald Trump ed Elon Musk: «Musk si è presentato qualche giorno fa al fianco di Trump con un cappellino e con un occhio nero. Quando l’ho visto ho avuto la conferma che Dio c'è. Sono volati gli stracci tra Trump e Musk. Che meraviglia: la più grande democrazia del mondo nelle mani di questi elementi. E Musk ha avuto l’improntitudine di giustificare l’occhio nero incolpando il figlioletto, un bambino simpaticissimo, mezzo metro d’altezza, che avrebbe dato un pugno a un sarchiapone».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori