Tutte le novità
l'inchiesta
24 Giugno 2025 - 13:04
SOLOFRA. Disarticolata, in provincia di Avellino, una associazione a delinquere impegnata nel riciclaggio di profitti derivanti principalmente dal reato di frode fiscale, con base nel polo conciario di Solofra e ramificazioni in ambito nazionale. Ulteriori provvedimenti restrittivi, sette, sono stati eseguiti questa mattina, nei confronti di altrettanti indagati, dai finanzieri della compagna di Solofra: il gip del tribunale di Avellino, accogliendo le richieste della procura, ha disposto l'applicazione di sette misure cautelari.
Le indagini, che ebbero un primo sviluppo nel giugno 2023, hanno avuto origine dall'analisi di flussi finanziari, per oltre 60 milioni di euro, che l'organizzazione giustificava con fatture per operazioni rivelatesi inesistenti emesse e ricevute da imprese operanti nel mondo del pellame e della consulenza informatica.
La ricostruzione delle movimentazioni finanziarie, le indagini tecniche, l'analisi della documentazione e dei dispositivi elettronici sequestrati nel corso delle attività di polizia giudiziaria, hanno permesso di individuare i soggetti coinvolti e le modalità di reinvestimento dei proventi illeciti, consentendo l'applicazione di 19 misure cautelari (12 di custodia cautelare in carcere, due arresti domiciliari, quattro interdizioni dagli uffici direttivi e dall'esercizio d'impresa e una interdizione dai pubblici servizi) e il sequestro preventivo per circa 19 milioni di euro tra denaro contante, strumenti finanziari, immobili, oggetti preziosi, orologi di prestigio e armi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo