Tutte le novità
26 Settembre 2018 - 18:33
La decisione in seguito alla verifica statica e sismica della struttura
CASERTA. Il Ponte Nuovo sul Volturno di Capua (Caserta) è stato posto sotto sequestro dai Carabinieri in esecuzione di un decreto emesso dal gip di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura. La verifica statica e sismica del ponte, eseguita dai consulenti tecnici della Procura, ha posto in luce che «lo stato di degrado della struttura è particolarmente grave e allarmante: infatti - si legge - è evidente un diffuso e consistente grado di ossidazione delle armature presenti sia nelle travi longitudinali che in quelle trasversali costituenti il graticcio». In molti casi, prosegue la perizia, «le armature manifestano un grado di ossidazione talmente elevato da risultare ormai assenti». A conferma dello stato di marcato degrado del ponte, il sindaco di Capua, lo scorso 7 settembre, ha emesso un'ordinanza con la quale vietava il traffico veicolare. Il ponte, in calcestruzzo armato con struttura ad arco, è stato realizzato a metà anni '50 e copre un distanza dell'alveo del corso d'acqua di 103 metri. Già nel 2008, ricorda la Procura, «a seguito di un sopralluogo effettuato dall'Ufficio Tecnico del Comune di Capua è stato riscontrato un grave deterioramento strutturale della spalla del ponte lato sud, tale da richiedere un tempestivo accertamento delle condizioni statiche del Ponte Nuovo sul Volturno».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo