Tutte le novità
vico equense
17 Luglio 2025 - 12:26
Contestano la realizzazione di opere abusive - come bar, cucina, pergolati, tettoie e muri - la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia e la Guardia di Finanza della stazione navale di Napoli che oggi hanno sequestrato la struttura turistica "Cava Regia" che si trova nel complesso alberghiero balneare "Le Axidie" in località Punta Scutolo di Seiano di Vico Equense, in provincia di Napoli, sottoposta a vincoli paesaggistici e ambientali.
La polizia giudiziaria ha notificato un decreto di sequestro emesso dal gip di Torre Annunziata su richiesta dell'ufficio inquirente coordinato dal procuratore Nunzio Fragliasso che ipotizzano reati connessi a violazioni in materia edilizia, urbanistica e paesaggistica e anche l'occupazione abusiva di demanio marittimo.
Il provvedimento è stato notificato al legale rappresentante de Le Axidie e della società proprietaria dell'area in cui sorge, la Same. Dalle indagini è emersa la realizzazione abusiva di diverse opere, realizzate senza autorizzazioni e in maniera difforme rispetto alle autorizzazioni paesaggistiche risalenti al 2023.
L'occupazione invece riguarda un manufatto abusivo di oltre 32 metri quadrati (e di una volumetria di oltre 110 metri cubi) usato come deposito di attrezzature e vivande, e di una scaletta di collegamento al mare posizionata sul molo. Il gestore della struttura ha anche falsamente notificato di avere rimosso le opere abusive che invece ancora persistono.
La superficie interessata dagli abusi è di circa 400 metri quadrati, in parte di proprietà del Demanio e in parte di proprietà privata su cui sono state abusivamente realizzate bar, cucina, pergolati, tettoie, balaustre, pedane, scale di collegamento, muri di contenimento, camminamenti in pietra.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo