Tutte le novità
verso le regionali
18 Luglio 2025 - 18:14
L’accordo tra Vincenzo De Luca ed Elly Schlein sul nome di Roberto Fico come candidato alla presidenza della Regione Campania ha smosso acque che, a detta di molti osservatori, erano già in fermento. Ma è Franco Cascone, consigliere regionale di Forza Italia, a dare voce a un malcontento che serpeggia da tempo anche dentro la stessa maggioranza che governa Palazzo Santa Lucia.
«Prendiamo atto dell’intesa tra il presidente De Luca e la segretaria del Pd», dice Cascone. «Ma la verità è che il campo largo è sempre più stretto. E in questa fase, molti amministratori che hanno condiviso per anni l’esperienza deluchiana stanno guardando con interesse a Forza Italia».
Le sue parole non si fermano all’analisi. Cascone parla di «lamentele raccolte negli ultimi mesi» e di un clima interno alla maggioranza regionale sempre più teso. «Diversi consiglieri – rivela – si sentono esclusi dalle scelte, vittime di una gestione accentrata che ha lasciato poco spazio a chi lavora sui territori. Il disagio cresce, e con esso il bisogno di trovare una nuova casa politica».
Secondo l’esponente forzista, questa casa ha già un nome: Forza Italia. «Siamo il punto di riferimento naturale per i moderati che non si riconoscono più nei modelli del passato. Non nel massimalismo della sinistra, ma in un progetto pragmatico, riformista, fondato sulla competenza e sul buon governo. Il nostro è un partito radicato, serio, credibile, che guarda al futuro della Campania con spirito costruttivo e senso delle istituzioni».
Il messaggio è chiaro: mentre il centrosinistra cerca un compromesso al vertice, Forza Italia punta a ricostruire una proposta politica dal basso, partendo dai territori e intercettando il malcontento di chi si sente “ospite scomodo” nella propria stessa coalizione. E in vista delle regionali del 2025, il partito di Tajani sembra voler diventare il vero polo attrattivo per i moderati in uscita dall’orbita deluchiana.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo