Tutte le novità
il caso
10 Agosto 2025 - 09:34
NAPOLI. Attivo anche in Campania il Numero Bianco dell’Associazione Luca Coscioni (06 9931 3409). Si tratta di un servizio gratuito e riservato, dedicato a chi cerca informazioni e orientamento sui delicati temi legati al fine vita: dall’eutanasia al suicidio medicalmente assistito, dall’interruzione delle terapie alla sedazione palliativa profonda, fino alla compilazione del testamento biologico. Nell’ultimo anno, dalla nostra regione sono arrivate 907 richieste, pari a 16 ogni 100.000 abitanti, contribuendo al totale nazionale di 16.035 contatti (+14% rispetto all’anno precedente). In media, ogni giorno in Italia arrivano 44 chiamate.
Le richieste campane riguardano spesso casi concreti di malattie neurodegenerative, oncologiche in fase terminale o situazioni di grave sofferenza fisica e psicologica. Alcuni cittadini chiedono informazioni sulle procedure in Italia, altri sui percorsi possibili in Svizzera. Il servizio, coordinato da Valeria Imbrogno, psicologa e compagna di dj Fabo, è attivo tutti i giorni con una rete di volontari, medici e giuristi che aiutano a costruire percorsi legali e umani, colmando un vuoto normativo che lascia cittadini e famiglie spesso soli di fronte a decisioni difficili. In Italia, 580 persone (51% donne, 49% uomini) hanno chiesto indicazioni per accedere alla morte volontaria medicalmente assistita, segno di un bisogno concreto di risposte chiare.
Tanto per fare un confronto con altre regioni, il Numero Bianco dell’Associazione Luca Coscioni ha ricevuto 3.297 richieste di informazioni provenienti dalla Lombardia, confermandola come la regione con il maggior numero assoluto di contatti sul tema del fine vita in Italia. Si tratta di un servizio attivo tutti i giorni per ascoltare, orientare e informare sulle possibilità offerte oggi dall’ordinamento italiano in materia di fine vita, su temi come eutanasia e suicidio medicalmente assistito, testamento biologico, interruzione delle terapie e sedazione palliativa profonda.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo