Tutte le novità
il caso
11 Agosto 2025 - 14:17
L’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio, attraverso il suo Presidente Salvatore Velotto, Professore universitario ed esperto di sicurezza alimentare, esprime cordoglio per i recenti decessi legati a conserve di friarielli contaminate da botulino e lancia un appello: «Queste tragedie si possono evitare. Basta affidarsi a professionisti qualificati».
Il botulino è un batterio letale che può svilupparsi in conserve preparate senza adeguate procedure di sicurezza. Dove operano i Tecnologi Alimentari, i rischi si riducono drasticamente, grazie a controlli accurati e tecniche di lavorazione sicure.
«Come Tecnologi Alimentari – dichiara Velotto – il nostro compito è garantire che ogni alimento arrivi sulla tavola dei consumatori privo di rischi. La sicurezza alimentare è una responsabilità collettiva, ma richiede competenze scientifiche e tecniche precise. Non possiamo affidare la salute a metodi improvvisati».
L’Ordine invita cittadini e produttori a non improvvisare e a rivolgersi sempre a esperti per garantire la salute dei consumatori.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo