Tutte le novità
l'emergenza
11 Agosto 2025 - 14:58
Focolai ancora attivi sul Vesuvio, dove i canadair sono in azione per spegnere il rogo che da venerdì scorso sta interessando diverse aree del Parco nazionale. La Protezione civile rendiconta 1.103 lanci di acqua effettuati sul Vesuvio tra il 5 e il 10 agosto in oltre 200 ore di volo, con 6.808.600 litri di estinguente sganciati sulle fiamme. Ancora in queste ore continuano le attività di spegnimento, sia via terra che via aerea, e si stanno realizzando diverse linee tagliafuoco.
Al momento la situazione risulta, a quanto si dai volontari impegnati sul campo, maggiormente sotto controllo grazie alle operazioni di spegnimento portate avanti dai mezzi aerei, che sono riprese nella prima mattinata di oggi. Si sta provvedendo con una pulizia ulteriore delle aree più interessate dai roghi, ma per tutta la giornata l'attenzione resterà alta. In particolare nelle ore serali: i canadair non possono operare di notte e si teme una ulteriore ripresa dell'incendio, con il vento che potrebbe favorire la diffusione delle fiamme.
È proprio quello che è accaduto la scorsa notte, con l'avanzare del fuoco in alcune aree di Boscotrecase e Torre del Greco. Diverse centinaia di ettari di terreno sono ormai state divorate dalle fiamme. Scongiurata, al momento, la preoccupazione relativa a un possibile avvicinamento del fuoco alle abitazioni, ma, intanto, molti Comuni invitano i cittadini a tenere ancora le finestre chiuse. Il Comune di Torre del Greco, ad esempio, raccomanda alla popolazione di "sigillare tutti gli infissi esterni dalle abitazioni" e di "evitare di svolgere attività fisica o permanere all'aperto" nelle zone che si trovano entro un raggio di 3 chilometri dalle aree interessate dal rogo.
L'Ente Parco nazionale del Vesuvio ha fatto sapere che "a seguito del vasto incendio sviluppatosi a partire dal giorno 8 agosto, per motivi di sicurezza e a tutela della pubblica e privata incolumità, nonché per agevolare le operazioni di spegnimento e bonifica delle aree percorse dal fuoco" tutte le attività lungo la rete dei sentieri del Parco "si intendono sospese fino a nuova comunicazione".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo