Cerca

Campania

Sanità al centro, Librandi: «Con il candidato presidente diremo subito chi guiderà la delega»

Il filo conduttore sarà “Qui si è sani”, messaggio scelto per guidare la campagna

Sanità al centro, Librandi: «Con il candidato presidente diremo subito chi guiderà la delega»

Gianfranco Librandi, vicesegretario regionale di Forza Italia

Una promessa di serietà e un impegno a cambiare rotta: Gianfranco Librandi, vicesegretario regionale di Forza Italia, mette la sanità al centro della battaglia per le prossime elezioni regionali in Campania. La novità, anticipa, è che insieme al candidato presidente del centrodestra sarà presentato anche il nome dell’assessore alla sanità. Una scelta che intende offrire ai cittadini un segnale immediato: “La sanità è il cuore del programma e non può essere affidata all’improvvisazione. Annunciare subito chi avrà la responsabilità della delega significa assumersi fino in fondo la responsabilità del governo”.

Il filo conduttore sarà “Qui si è sani”, messaggio scelto per guidare la campagna. Un riferimento non casuale al Quisisana di Capri, nato come luogo di cure e divenuto simbolo internazionale di benessere. “Vogliamo che la Campania riesca a trasformare un primato negativo in un modello positivo - spiega Librandi -. La salute e la qualità della vita devono tornare a essere un tratto distintivo della nostra identità”.

La fotografia dei dati conferma l’urgenza. Con un’aspettativa di vita di circa 80 anni, la Campania resta ultima in Italia, due anni sotto la media nazionale e fino a quattro rispetto a regioni come Emilia-Romagna e Trentino. Eppure proprio nel Cilento si registra una delle più alte concentrazioni di centenari in Europa: “Un paradosso che dimostra - osserva Librandi - come ambiente e cultura favoriscano la longevità, ma la cattiva gestione sanitaria abbia inciso pesantemente sulla vita dei campani”. Una cattiva gestione che è anche un costo: dal 2019 al 2024 la Regione ha perso 1,6 miliardi di euro per la migrazione sanitaria, con famiglie costrette a curarsi fuori.

La cornice è quella del piano nazionale presentato da Antonio Tajani, con al centro riduzione delle liste d’attesa, nuove assunzioni, prevenzione e più integrazione tra ospedale e territorio. “Tre saranno le priorità - dice Librandi -: restituire efficienza al sistema, ridurre drasticamente i tempi di attesa e aprire una stagione nuova sulla prevenzione. Ma guardiamo anche oltre: la Campania deve diventare un polo attrattivo non solo turistico ma anche sanitario e riabilitativo, in grado di richiamare pazienti dall’Italia e dall’Europa”.

Per Librandi non si tratta solo di un impegno politico. Alla sua esperienza di imprenditore - fondatore della TCI Group - si affianca la promozione a Saronno di una fondazione civica che ha sostenuto l’ospedale locale con risorse e progetti, un modello di collaborazione pubblico-privato che oggi indica come possibile via anche per il Sud.

“La sanità è la sfida più seria che abbiamo davanti – conclude - ‘Qui si è sani’ non deve restare un auspicio ma diventare realtà quotidiana. È con questa visione che vogliamo aprire una stagione nuova per la Campania: una stagione di salute, dignità e futuro”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori