Tutte le novità
l'annuncio
05 Settembre 2025 - 18:10
"L'Anci ha deciso di costituirsi parte civile nel processo per testimoniare la vicinanza di tutti i sindaci e delle loro comunità all'uomo coraggioso che era Angelo Vassallo, che alla propria comunità ha dedicato la vita, e la richiesta di giustizia". Lo dice il presidente dell'Anci Gaetano Manfredi, in riferimento all'omicidio del sindaco di Pollica-Acciaroli, 15 anni fa. Manfredi ha descritto l'omicidio come "un evento tristissimo, che ha colpito i cittadini e i sindaci che, con l'impegno quotidiano, cercano di dare una risposta ai propri cittadini che in condizioni difficili".
La Fondazione Scintille di Futuro. "Angelo Vassallo era un pescatore che aveva scelto di fare il sindaco. Dal 1995 ha guidato Pollica, piccolo paese del Cilento, trasformandolo in un modello di sviluppo sostenibile e legalità. Aveva detto no al cemento selvaggio, no ai traffici illeciti, no alle pressioni dei clan. La sera del 5 settembre 2010, mentre rincasava, 9 colpi di pistola spezzarono la vita di un uomo che aveva osato sognare un Sud diverso. Dietro l'omicidio, i clan della camorra e i loro traffici. Angelo aveva scoperto troppo e stava per denunciare tutto". Viene ricordato cosi' sui social Angelo Vassallo da Pietro Grasso presidente della Fondazione Scintille di futuro che promuove iniziative di interesse civico e sociale per custodire la memoria, agire nel presente, costruire il futuro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo