Tutte le novità
il dibattito
09 Settembre 2025 - 10:17
Chiamarla “candidatura fresca”, come ha fatto Elly Schlein sabato ufficializzando il nome di Roberto Fico, è un artificio retorico che non regge alla prova dei fatti. Nulla di ciò che è stato presentato come novità porta con sé l’energia del cambiamento: è la continuità di un sistema che ha consumato le proprie risorse e che oggi si ripropone identico a sé stesso.
La Campania conosce bene questo copione. Un equilibrio che da anni si rinnova senza mai trasformarsi, costruito sulla gestione del potere più che sulla capacità di dare risposte. La sanità regionale, segnata da inefficienze e da liste d’attesa che spingono i cittadini verso il privato o verso altre regioni, ne è la prova più dolorosa. La scarsa capacità di spesa dei fondi europei, che dovrebbero rappresentare la leva principale per colmare i divari, ne è un’altra. E poi la fuga dei giovani, che impoverisce il tessuto produttivo e culturale della nostra terra, consegnandoci un futuro sempre più fragile.
Definire “fresco” ciò che in realtà è stantio significa tradire le attese di chi chiede soluzioni e non slogan. Significa rassegnarsi all’idea che nulla possa davvero cambiare, che la Campania sia condannata a vivere di rendita sul proprio passato senza costruire il domani. Eppure, un’alternativa esiste. Il centrodestra ha dimostrato di essere una coalizione unita, capace di individuare insieme le figure e i progetti migliori per guidare le istituzioni. Come ha ricordato Antonio Tajani, non siamo una somma di convenienze elettorali, ma un’alleanza politica solida che a breve indicherà un candidato comune.
In questo percorso, Forza Italia rappresenta il vero riferimento dei moderati: una forza liberale, europeista e istituzionale, che non cede ai populismi né ai trasformismi, e che vuole costruire una stagione nuova fondata su competenza e responsabilità. Significa rilanciare la sanità pubblica con investimenti mirati, utilizzare in modo trasparente ed efficace le risorse europee, liberare le imprese da una burocrazia asfissiante, creare condizioni perché i giovani trovino qui, e non altrove, il proprio futuro.
La Campania non ha bisogno di etichette ingannevoli, ma di serietà. Non di una “candidatura fresca” solo di nome, ma di una politica che sappia guardare avanti. È questa la sfida che intendiamo raccogliere. Ed è questa la promessa che Forza Italia e il centrodestra vogliono mantenere: restituire alla nostra terra il diritto a un futuro diverso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
*Senatore e vicesegretario
regionale Fi in Campania
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo