Tutte le novità
sanità
10 Settembre 2025 - 17:36
«Oggi ho provato una grande emozione nel vedere finalmente realizzato un risultato al quale ho lavorato a lungo. A 25 anni dalla legge 251 che ha sancito la piena dignità e autonomia delle professioni sanitarie, dopo anni di impegno che ho portato avanti in Consiglio regionale insieme ai rispettivi ordini professionali, finalmente l’ingresso dei dirigenti delle professioni infermieristiche e sanitarie in tutte le Asl e ospedali della Campania è realtà. Sono davvero felice di aver incontrato i dirigenti neoassunti, cui ne seguiranno altri grazie allo scorrimento coordinato di tutte le graduatorie esistenti, fino a dotare tutte le strutture sanitarie di queste preziose figure. Una conquista che sancisce la valorizzazione delle professionalità infermieristiche, ostetriche e sanitarie, che da troppo tempo aspettavano un ruolo dirigenziale autonomo - dichiara Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio regionale e componente del Gruppo Misto - Un risultato per me di grande valore politico ed emotivo, segno di una Campania che vuole investire nella sanità pubblica, mettendo al centro il valore delle persone e la qualità del servizio. Una vera rivoluzione culturale per il sistema sanitario campano, che ci aiuterà a migliorare la qualità dell’assistenza e l’organizzazione delle cure. Il mio ringraziamento va a tutti gli operatori sanitari che quotidianamente lavorano con dedizione e professionalità. Il risultato di oggi mi riempie di orgoglio e dimostra che l'impegno politico fatto di lavoro serio e poche chiacchiere, alla fine premia e porta risultati concreti. Continuerò a vigilare e non mi fermerò finché tutte le restanti Asl e ospedali non avranno assunto nel loro organico queste preziose figure professionali» conclude Ciarambino.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo