Tutte le novità
trasporti
11 Settembre 2025 - 13:25
Webuild arricchisce il patrimonio artistico underground di Napoli con la stazione Monte Sant'Angelo della nuova Linea 7, visitata oggi dal presidente della Regione Vincenzo De Luca e dall'artista Anish Kapoor, autore delle due sculture monumentali che caratterizzano l'infrastruttura. La visita anticipa l'apertura ufficiale della stazione, prevista al termine delle ultime verifiche attualmente in corso per la messa in esercizio del primo tratto della Linea 7, compreso tra le fermate Soccavo e Monte Sant'Angelo. La stazione Monte Sant'Angelo, realizzata da Webuild per conto di EAV, soggetto attuatore della Regione Campania, e' situata nel quartiere Fuorigrotta e sara' una nuova "Stazione dell'Arte" nel panorama metropolitano cittadino.
Le due uscite, una all'interno del campus dell'Universita' degli Studi di Napoli Federico II e l'altra nel quartiere Rione Traiano, sono scenograficamente arricchite dalle opere di Kapoor, che evocano il mito della Sibilla Cumana narrato nell'Eneide, trasformando l'accesso dei passeggeri alla stazione in una esperienza che rappresenta una potente metafora visiva della discesa agli Inferi. Elemento distintivo della stazione e' la scultura monumentale collocata in corrispondenza dell'uscita all'interno del polo universitario: una struttura di dimensioni ciclopiche di 220 tonnellate e 19 metri di altezza, a forma di bocca che ingloba le scale mobili e accompagna i passeggeri in un viaggio immersivo verso l'interno della stazione.
Anche l'altra opera posta all'uscita di Rione Trainano e' pensata come una bocca che introduce il visitatore all'interno della stazione, alta 11 metri e con un peso di oltre 42 tonnellate. L'ambiente sotterraneo, interamente sviluppato su un unico livello che degrada verso il basso, e' rivestito in spritz-beton, materiale che richiama l'idea dell'antro di una caverna e rafforza l'immaginario mitologico. Il collegamento tra l'area dove transitano i treni e gli ingressi e' garantito da scale mobili e caratteristici ascensori inclinati, ispirati alle funicolari presenti in citta'.
L'apertura al pubblico della stazione e l'attivazione della prima tratta della Linea 7, permetteranno di connettere la zona occidentale di Napoli con il centro della citta' e l'area flegrea, grazie all'interscambio nel nodo di Montesanto tra la Circumflegrea e la Cumana, due linee ferroviarie che collegano il centro con la zona flegrea. La nuova tratta offrira' ulteriori possibilita' di interconnessione anche con il sistema metropolitano esistente: a Montesanto con la funicolare e la Linea 2, e con le vicine fermate di Piazza Dante e Toledo della Linea 1, rafforzando cosi' nel complesso il sistema di trasporto pubblico regionale e cittadino e offrendo un'alternativa sostenibile alla mobilita' in un'area ad alta densita' abitativa.
Monte Sant'Angelo e' una delle 14 stazioni metropolitane realizzate da Webuild a Napoli. Il Gruppo e' stato protagonista della costruzione di 10 delle 20 stazioni attualmente in esercizio sulla Linea 1, incluse alcune delle piu' iconiche "Stazioni dell'Arte", come Toledo, Universita', Dante, Museo e Materdei.
"Un'opera funzionale per la mobilità, al servizio di Fuorigrotta, Soccavo e di questa grande area", ma soprattutto "un unicum dal punto di vista artistico, un'opera scultorea e architettonica che diventerà un altro dei simboli nel mondo della città di Napoli". Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha definito la stazione di Monte Sant'Angelo, la prima aperta sulla nuova Linea 7, bretella che una volta ultimata collegherà le linee Cumana e Circumflegrea tra le stazioni di Soccavo e Mostra, passando in particolare per il complesso di Monte Sant'Angelo dell'Università Federico II, campus che a pieno regime ospita 30mila tra studenti, docenti e ricercatori.
La stazione di Monte Sant'Angelo è interamente progettata dall'artista-architetto Anish Kapoor. "Questo è l'inizio di un tratto della linea 7 - ha sottolineato De Luca - finanziato totalmente dalla regione per 400 milioni di euro. Andranno realizzate altre stazioni al Parco San Paolo, a Terracina fino alla stazione Mostra; intanto quest'opera di Kapoor, uno dei più grandi artisti contemporanei, darà valore a questa stazione e diventerà un altro elemento di attrazione turistica per la città di Napoli".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo