Cerca

la nomina

Teresa Armato eletta presidente del Pd Campania

Il neo segretario Piero De Luca: il partito è vivo

Teresa Armato eletta presidente del Pd Campania

Teresa Armato, storica esponente dem e attuale assessore al Turismo del Comune di Napoli, è stata eletta per acclamazione presidente del Pd campano nel corso dell'assemblea del partito in corso. "E' un grande onore che accolgo con responsabilità - ha detto la neo presidente - il Pd si rimette in moto dopo anni di commissariamento ed è un risultato molto positivo per il Pd campano perchè è un partito che deve dimostrare di avere una sua forza, una capacità di proposta e di partecipazione, di confronto di posizioni e di idee, anche di scontro se necessario". Armato ha ricordato che si è nel pieno della campagna elettorale per le regionali sottolineando che "abbiamo in campo un candidato, Roberto Fico, che sono certa può rappresentare una forte innovazione nei contenuti e nelle forme, facendo tesoro delle cose buone fatte in questi dieci anni ma affrontando con un passo di innovazione i tanti problemi che devono essere ancora risolti. Noi saremo il perno forte di un larga alleanza che a me piace continuare a chiamare campo largo, modello che in Campania ha tanti esempi a cominciare dall' amministrazione Manfredi". Armato ha evidenziato che nello svolgimento del compito affidatole "mi spenderò per valorizzare e promuovere la presenza femminile e sono sicura che in questa direzione troveremo tanti alleati uomini a cominciare dal segretario neo eletto".

LE PAROLE DEL SEGRETARIO REGIONALE PIERO DE LUCA. "Il Pd in Campania è vivo e darà un contributo decisivo alla coalizione per un'alternativa di Governo nazionale alla destra". Lo ha detto il neo segretario regionale del Pd, Piero De Luca, in occasione dell'assemblea che lo ha proclamato, dopo il congresso che si è svolto lo scorso fine settimana. "Dopo anni di commissariamento il Pd rimette in moto il motore - ha aggiunto - mette in cammino la comunità democratica che è viva, che con orgoglio riparte, soprattutto con l'energia, la passione dei propri militanti, dei segretari dei circoli, degli amministratori locali di tutti coloro che hanno contribuito a questa ripartenza con un congresso che è stato unitario, di maturità e senso di responsabilità della nostra comunità". De Luca ha sottolineato che "gli obiettivi fondamentali che abbiamo davanti in questa fase molto delicata e complessa sono consolidare e valorizzare dieci anni di risultati amministrativi importanti in Regione Campania ed elaborare un programma ambizioso di governo, evitando di far cadere la Regione nella mani di una destra che si è rivelata nemica del Sud, pericolosa e inaffidabile per l'intero Paese e costruire una coalizione ampia di centrosinistra, progressista con forze politiche e civiche che condivideranno questo percorso di rilancio e ripartenza nei prossimi anni".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori